Guittone d’Arezzo, Sonetti e Canzoni

Edizione di riferimento:
Guittone, Canzoniere, a cura di Lino Leonardi,
Einaudi, Torino 1994

 

DATI BIBLIOGRAFICI

Autore: Guittone d’Arezzo
Editore: Ledizioni
Collana: Digital Classics
Formato: ePub
Pubblicato in: Ottobre 2013
ISBN: 9788867050895 (ePub)
Prezzo ePub: 0.99 €

 

 

 




Giordano Bruno, Spaccio de la Bestia Trionfante

“Cieco chi non vede il sole, stolto chi nol conosce, ingrato chi nol ringrazia; se tanto è il lume, tanto il bene, tanto il beneficio: per cui risplende, per cui eccelle, per cui giova; maestro de sensi, padre di sustanze, autor di vita. Or non so qual mi sarei, eccellente Signore, se io non stimasse il vostro ingegno, non onorasse gli vostri costumi, non celebrasse gli vostri meriti: con gli quali vi siete scuoperto a me nel primo principio ch’io giunsi a l’isola Britannica, per quanto v’ha conceduto a tempo.”

Lo Spaccio de la bestia trionfante di Giordano Bruno (Nola, 1548 – Roma, 1600) è costituito da tre dialoghi di argomento morale che invocano il ritorno alla sincerità, semplicità e alla verità.

 

DATI BIBLIOGRAFICI

Autore: Giordano Bruno
Editore: Ledizioni
Collana: Digital Classics
Formato: ePub
Pubblicato in: Ottobre 2013
ISBN: 9788867050314 (ePub)
Prezzo ePub: 0.99 €

 

 

 




Francesco Guicciardini, Storia d’Italia

La Storia d’Italia è un’opera storiografica del fiorentino Francesco Guicciardini, scritta tra il 1537 e il 1540.

Proposito e fine dell’opera. Prosperità d’Italia intorno al 1490. La politica di Lorenzo de’ Medici ed il desiderio di pace de’ príncipi italiani. La confederazione de’ príncipi e l’ambizione de’ veneziani.

 

DATI BIBLIOGRAFICI

Autore: Francesco Guicciardini
Editore: Ledizioni
Collana: Digital Classics
Formato: ePub
Pubblicato in: Ottobre 2013
ISBN: 9788867050864 (ePub)
Prezzo ePub: 0.99 €

 

 

 




Galileo Galilei, Dialogo Sopra i Due Massimi Sistemi

“Serenissimo Gran Duca,
la differenza che è tra gli uomini e gli altri animali, per grandissima che ella sia, chi dicesse poter darsi poco dissimile tra gli stessi uomini, forse non parlerebbe fuor di ragione. Qual proporzione ha da uno a mille? e pure è proverbio vulgato, che un solo uomo vaglia per mille, dove mille non vagliano per un solo.”

Il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo è un trattato scientifico scritto da Galileo Galilei negli anni tra il 1624 e il 1630 a confutazione del sistema tolemaico-aristoterico.

DATI BIBLIOGRAFICI

Autore: Galileo Galilei
Editore: Ledizioni
Collana: Digital Classics
Formato: ePub
Pubblicato in: Ottobre 2013
ISBN: 9788867050895 (ePub)
Prezzo ePub: 0.99 €

 

 

 




Francesco De Sanctis, Storia della letteratura italiana

La Storia della letteratura italiana è la principale opera di Francesco De Sanctis (1817-1883), il più eminente critico letterario e saggista italiano dell’Ottocento: essa costituisce la prima, sistematica, compatta e coerente sintesi di tutta la letteratura italiana.”La singolarità di quest’opera consiste nell’essere insieme una storia della letteratura e una storia della vita morale del popolo italiano. La preoccupazione moralistica può parere qua e là che deformi la visione dello storico letterario; ma, invero, bisogna riconoscere che ogni storico traccia sempre la storia di un suo mito. Senza quel mito di un’Italia che decade per eccesso di letteratura, e che la grandezza drammatica della storia italiana risiede in questa antinomia fra lo splendore dell’ingegno e la decadenza politica, non avremmo avuto un’opera così compatta e così eloquente.” (Luigi Russo)

 

DATI BIBLIOGRAFICI

Autore: Francesco De Sanctis
Editore: Ledizioni
Collana: Digital Classics
Formato: ePub
Pubblicato in: Ottobre 2013
ISBN:  9788867051045 (ePub)
Prezzo ePub: 0.99 €

 

 

 

 




NuMediaBiOs – Digital Learning 2. La dieta mediale dei giovani universitari

In questo rapporto presentiamo i risultati dell’indagine sulla dieta mediale e sui profili di utilizzo delle nuove tecnologie di rete condotta dall’Osservatorio sui Nuovi Media dell’Università di Milano-Bicocca NuMediaBiOs. La ricerca è stata effettuata nel corso dell’anno accademico 2011-2012 e, in linea anche con le rilevazioni effettuate negli anni precedenti (Ferri et al. 2010, 2012), si è basata su una survey quantitativa sulla popolazione degli studenti iscritti alle lauree triennali dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Lo strumento utilizzato è stato un questionario composto di 33 domande, divise in 5 parti (più una parte di rilevazione dei dati anagrafici generali) relative rispettivamente al rapporto con la tecnologia, ai consumi culturali, al ruolo di Internet all’interno della vita quotidiana, all’utilizzo di piattaforme e servizi Web 2.0, all’utilizzo di Facebook. L’introduzione di una serie di domande relative a Facebook, che rappresenta una novità rispetto alle precedenti edizioni del questionario, è giustificata dalla crescente popolarità di questo specifico social network, non solo all’interno della popolazione degli studenti universitari, ma come fenomeno che riguarda il complesso della società e che appare quindi meritevole di un approfondimento specifico di indagine.

QUI LA VERSIONE WEB OPEN ACCESS

 

DATI BIBLIOGRAFICI

Autore: Cavalli Nicola, Ferri Paolo, Mainardi Arianna, Mangiatordi Andrea, Micheli Marina, Pieri Michelle, Pozzali Andrea, Scenini Francesca
Editore: Ledizioni
Collana: Tecnologia e Società
Formato: ePub e WebBook
Pubblicato in: 2013
ISBN: 9788867051151
Prezzo:0,99



Giovanni Verga, Primavera

«Allorché Paolo era arrivato a Milano colla sua musica sotto il braccio – in quel tempo in cui il sole splendeva per lui tutti i giorni, e tutte le donne erano belle – avea incontrato la Principessa…»

Ledizioni ripubblica questa novella di Giovanni Verga, opera fuori diritti d’autore.

 

DATI BIBLIOGRAFICI

Autore: Giovanni Verga
Collana: Digital classics
Formato: e-book
Pubblicato in: Novembre 2010
ISBN e-book: 9788895994192
Prezzo e-book: 0,99 €




Leonardo da Vinci, Scritti letterari

Vengono qui raccolti diversi testi redatti dal grande genio di Leonardo da Vinci nel corso della sua vita (1452-1519) appartenenti a diversi ambiti: racconti, brevi apologhi morali, bestiario, profezie, indovinelli, raccolte di Pensieri e lettere.

 

DATI BIBLIOGRAFICI

Autore: Leonardo da Vinci
Collana: Digital classics
Formato: e-book
Pubblicato in:  2011
ISBN ebook: 9788895994703
Prezzo ebook: 0,99 €




Alessandro Manzoni, La storia della colonna infame

Inizialmente progettato da Manzoni come parte del quinto capitolo del quarto tomo dell’opera “Fermo e Lucia” (prima redazione de “I promessi sposi”), “La storia della colonna infame” venne in realtà pubblicato nel 1840 come saggio autonomo.
La vicenda si svolge nel 1630 a Milano durante durante il periodo della peste. Narra della condanna di due uomini additati come untori e accusati da una donna, Caterina Rosa, della diffusione della peste tramite sconosciute sostanze.
L’intento dell’autore è di mettere a tema il rapporto tra la responsabilità del singolo individuo con le convinzioni popolari.
———————————-

 

 

DATI BIBLIOGRAFICI

Autore: Alessandro Manzoni
Editore: Ledizioni
Collana: Digital Classics
Formato: ebook
Pubblicato in: luglio 2011
ISBN eBook: 9788895994697
Prezzo eBook: 0,99 €




Carlo Goldoni, Il servitore di due padroni

L’opera venne composta nel 1745 in forma di canovaccio per desiderio di Antonio Sacchi – celebre attore noto per la personificazione della maschera chiamata Truffaldino – ancora improntata sull’improvvisazione. Con le versioni successive Goldoni preferì la forma del copione così come prevedeva la riforma messa in atto dallo stesso autore. Il protagonista è Arlecchino che fa da servitore a due diversi padroni ingannando entrambe le parti e creando equivoci, al solo scopo di mangiare a sazietà.

DATI BIBLIOGRAFICI

Autore: Carlo Goldoni
Editore: Ledizioni
Collana: Digital Classics
Formato: ebook
Pubblicato in: settembre 2011
ISBN eBook: 9788895994789
Prezzo eBook: 0,99 €




Carlo Goldoni, La locandiera

Scritta nel 1751 l’opera racconta le vicende di Mirandolina che gestisce la locanda lasciatale dal padre. Con l’aiuto del suo cameriere Fabrizio si destreggia furbamente tra i corteggiamenti  dei suoi clienti più affezionati il marchese di Forlipopoli ed il conte d’Albafiorita.

 

 

DATI BIBLIOGRAFICI

Autore: Carlo Goldoni
Editore: Ledizioni
Collana: Digital Classics
Formato: ebook
Pubblicato in: settembre 2011
ISBN eBook: 9788895994772
Prezzo eBook: 0,99 €




Alessandro Manzoni, Adelchi

Tragedia pubblicata nel 1822 ambientata tra il 772 e il 774, incentrata sulle vicende di Adelchi figlio del re longobardo Desiderio e della caduta del regno per mano di carlo Magno.

 

DATI BIBLIOGRAFICI

Autore: Alessandro Manzoni
Editore: Ledizioni
Collana: Digital Classics
Formato: ebook
Pubblicato in: ottobre 2011
ISBN eBook: 9788895994826
Prezzo eBook: 0,99 €