L’UMANITÀ PLANETARIA

In libreria dal 20 giugno
È la svolta di civiltà necessaria capace di inventare il futuro: la trasformazione delle istituzioni internazionali per un’umanità planetaria, il punto di forza dell’unità nella diversità e nella pluralità delle culture d’Europa e del mondo, come antidoto alla congiuntura dispotica e apocalittica del nostro tempo globale, nel passaggio di secolo e di millennio. Un tempo che pone l’esigenza improcrastinabile di una razionalità progettuale per costruire la fiducia nel futuro radicata nella fraternità universale come antidoto al “cigno nero” della guerra a pezzi.
In questo senso, le guerre si eliminano con l’osservanza e il potenziamento del diritto internazionale come garanzia delle relazioni pacifiche. Garanzia che si consolida con il rinnovamento delle istituzioni europee e mondiali, finalizzato al ripudio della guerra e all’affermazione del diritto alla pace per tutti gli esseri umani e per la totalità dei popoli. Ciò entro i flussi geoeconomici e geopolitici colti in una visione d’insieme come apertura universalistica inclusiva, che esige di dotarsi degli strumenti necessari a orientarsi nel cambiamento del mondo.
DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Giuseppe Deiana
Editore: Ledizioni
Pubblicato in: maggio 2025
Formato: brossura, 306 p. – ePub
ISBN cartaceo: 9791256003709
ISBN ePub: 9791256003716
Prezzo cartaceo: 28,00 €
Prezzo ePub: 9,99 €