Prime pagine

GLI STEREOTIPI NELLA STORIA DELLE DONNE

La famiglia e la scuola hanno per lungo tempo plasmato una figura femminile dedita esclusivamente alle mansioni domestiche e alle cure familiari, escludendola dagli studi e da ogni tipo di incarico pubblico.
Oggi perรฒ, grazie allโ€™attenzione che le diverse istituzioni educative rivolgono al superamento degli stereotipi, รจ possibile analizzare la questione del โ€˜genereโ€™ secondo unโ€™ottica pedagogica, per proporre soluzioni che puntino a evitare il formarsi di luoghi comuni nei primi anni di infanzia. La ricerca di questo libro offre una indagine storiografica sulla nascita degli stereotipi, nonchรฉ le soluzioni che lโ€™approccio pedagogico offre. La ricerca si conclude raccontando il progetto โ€œFiocco biancoโ€, che ha coinvolto educatrici, famiglie e bambini/e di 2-3 anni, con lo scopo di favorire condizioni in cui i piรน piccoli potessero esplorare e sviluppare abilitร , gusti ed interessi, con la fiducia di crescere e superare il modello patriarcale, fonte primordiale delle disuguaglianze tra uomini e donne.

DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Katia Bernabeo
Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: novembre 2019
Formato: brossura, 156 p. โ€“ ePub
ISBN cartaceo: 9788855260657
ISBN ePub: 9788855260664
Prezzo cartaceo: 22 โ‚ฌ
Prezzo ePub: 9.99 โ‚ฌ

[button link=”https://www.ledizioni.it/download/32699/” style=”download” color=”red”]Scarica Introduzione e Primo capitolo[/button]

Vai alla pagina del libro

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.