Tanti media, forse troppi, quasi tutti in movimentoe senza dubbio tutti in crisi: mentre non passa giorno senza che i big dellโinformazione italiana subiscano accuse di trascuratezza o scarsa professionalitร , ai piani alti direttori e manager vanno alla disperata ricerca di modelli di business sostenibili. O forse aspettano semplicemente la fine.
Pier Luca Santoro, project manager di DataMediaHub ed esperto di marketing e sales intelligence, torna a indagare sullo stato di salute del giornalismo. โI giornali del futuro, il futuro dei giornaliโ รจ unโanalisi impietosa e sfaccettata del mondo della comunicazione. Santoro fotografa la situazione attuale, e subito dopo si inoltra in un territorio ostile e affascinante, tra redazioni che ormai hanno rinunciato a informare ed esperimenti nuovi e audaci.
Ricco di conversazioni con personaggi del calibro di David Magliano (The Guardian), Andrea Santagata (Banzai), Simona Panseri (Google Italia), Alceo Rapagna (RCS Mediagroup),Federico Badaloni (Gruppo Editoriale LโEspresso) e Dico Van Lanshot (Blendle), questo ebook non fornisce la ricetta definitiva che al momento nessuno conosce, ma regala spunti a quelli che potrebbero essere i media di domani. Perchรฉ se la tecnologia ha raso al suolo lโinformazione tradizionale, allora i media vanno ripensati. Ma la domanda di giornalismo professionale non si spegnerร mai.
DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Pier Luca Santoro
Editore: Ledizioni
Collana: Informant – Long Form Journalism
Pubblicato in: settembre 2015
Formato: ePub, 101 p.
ISBN: 978-88-98194-40-7
Prezzo: 3.99 โฌ
Reviews
There are no reviews yet.