Indice
- Gli stupefacenti nel XXI secolo: il sistema di controllo è riformabile?, Paolo Nencini
 - Lo Specchio Post-Moderno di Dorian Gray nell’era digitale, Laura Guercio
 - Differenziazione sociale, rappresentanza, governo. Appunti per una riflessione sulle riforme costituzionali, Luigi Sica
 - Piramide e rete nella scienza giuridica: tra cambi di paradigma e compresenza dialettica, Ivan Daldoss
 - Il processo di digitalizzazione del settore automobilistico, Michela Morelli
 
Dossier. Cibo di qualità: le sfide del diritto
- Introduzione: Una breve e necessaria riflessione sulla qualità, Roberta Dameno, Emma Sofia Lunghi
 - Cibo, diritti fondamentali e identità nazionale: verso un nuovo valore costituzionale?, Maria Galbusera
 - Los procesos de certificación agroalimentaria, Mariano López Benítez
 - Tra stratificazione sociale e razzializzazione: l’uso politico del cibo “perfetto”, Monica Raiteri
 - Les indications géographiques sous la loupe du genre, il y aurait-il un effet barbecue? Italie: une étude de cas sur les consommateurs, Emma Sofia Lunghi
 - Desafíos jurídicos de la información sobre la proximidad agroalimentaria, Marta J. Muñoz Gómez
 - Ma quanto sono nuovi i novel food? Pregiudizi e potenzialità sulla sostenibilità alimentare dei “nuovi” cibi: il caso studio degli insetti edibili, Roberta Dameno
 
Note e commenti
- Nicolò Lipari e la sociologia del diritto, Luigi Pannarale
 
ISSN 0390-0851
ISSNe 1972-5760
Fascicolo singolo: 50,00 €
Per abbonamenti: riviste@internationalbookseller.com
	
	
				
				
		
		
Reviews
There are no reviews yet.