Indice
- Processi di implementazione delle norme per persone in emergenza abitativa: il superamento di insediamenti abitativi monoetnici per rom e sinti a Venezia come pratica anti-oppressiva?, Claudia Mantovan
- Le incertezze del diritto. Riflessioni sulla metodologia socio-giuridica a partire da Reza Banakar, Margherita D’Andrea
- Guido Boggiani (1861-1902) e gli indios del Chaco: una bio-bibliografia, Mario G. Losano
- Labour Exploitation, Gender Violence and Barriers to Reproductive and Sexual Rights: The Experiences of Migrant Women in Italian Agriculture, Letizia Palumbo
- Stili di consumo e nuove sostanze psicoattive. Una ricerca esplorativa su contesti marginali e ricreativi, Rosalba Altopiedi, Elisa Fornero, Enrico Petrilli
- Dalla parte dei diritti: svelare la vulnerabilità attraverso il metodo clinico-legale, Costanza Agnella
Dossier. I processi di digitalizzazione tra regolazione e istituzionalizzazione: proiezioni sulle decisioni pubbliche, a cura del Consiglio scientifico della Sezione AIS di Sociologia del diritto e della devianza
- Introduzione, Consiglio scientifico della Sezione AIS di Sociologia del diritto e della devianza
- Percorsi e strategie di istituzionalizzazione dei poteri nella società digitale, Monica Raiteri
- La gestione del servizio idrico integrato e nuove dimensioni della normatività, Sergio Marotta
- Le istituzioni digitali made in EUe il Paradosso di un anti-normativismo regolatorio, Mariavittoria Catanzariti
- Discrezionalità artificiale e giudizio algoritmico, Luigi Cominelli
- Gli strumenti di intelligenza artificiale nel sistema giudiziario: verso una nuova normatività digitale, Stefania Adriana Bevilacqua
- L’organizzazione del Potere. Efficienza, adattamento, efficacia e integrazione, Angelo Zotti
- Pubblica amministrazione e digitalizzazione: una relazione controversa, Patrizia Santoro
Dossier. Aspetti e aspettative della riforma della disabilità, a cura di Ciro Tarantino e Massimiliano Verga
- Introduzione: Frammenti di un sismogramma. Sulla riforma dell’ordine giuridico della disabilità in Italia, Ciro Tarantino
- Profilo costituzionale del Garante Nazionale dei diritti delle persone con disabilità, Daniele Piccione
- Le parole della disabilità e la “valutazione di base”. Luci ed ombre delle novità introdotte dal decreto 62/2024, Massimiliano Verga
- Gli spiriti della legge. Sulle tensioni istituenti del decreto legislativo 62/2024 in tema di progetto personalizzato per le persone con disabilità. Uno studio di animismo giuridico, Ciro Tarantino, Cecilia M. Marchisio
ISSN 0390-0851
ISSNe 1972-5760
Fascicolo singolo: 50,00 €
Per abbonamenti: [email protected]
Reviews
There are no reviews yet.