In occasione dell’AnthroDay partiamo simbolicamente con gli autori dei libri in scaffale di quattro editori milanesi, Raffaello Cortina, Eleuthera, Meltemi e Ledizioni, per portare i lettori nell’universo dell’antropologia culturale. Per fruire dell’evento in tempi diversi da quelli live, i contenuti (video, articoli, ecc,) saranno disponibili sui canali online de โLaRivistaCulturale.comโ. Vogliamo mettere in contatto autori e lettori per superare la crisi dellโautoritร culturale e trovare nuovi linguaggi e nuovi pubblici per un sapere che di solito rimane chiuso in ambito accademico. In un tempo governato dall’incertezza dei movimenti e dell’accesso ai luoghi pubblici come le librerie, il ruolo sinergico di riviste e case editrici diventa importante per guidare i lettori curiosi e non specialistici verso argomenti di loro interesse. Anthroday รจ un’occasione per far conoscere a un pubblico piรน ampio gli autori-antropologi delle case editrici milanesi. In questo senso la sinergia con โLaRivistaCulturale.comโ, giornale online dedicato allโantropologia culturale che presenta “pillole” di saperi che sono utili strumenti di comprensione del mondo contemporaneo, consente al lavoro โlocaleโ degli scrittori, antropologi, professori di connettersi con l’attualitร โglobaleโ per raggiungere un pubblico piรน ampio.
Quando
Giovedรฌ 17 Febbraio 18:00
Dove
Evento Online su Zoom
Proponenti
Vincenzo Matera (Antropologo, Universitร degli Studi di Milano)
Melissa Pignatellii (Fondatrice e Direttrice Responsabile de โLaRivistaCulturale.comโ, antropologa)
Nicola Cavalli (Ledizioni editore)
Raffaello Cortina (editore)
Clarissa Greta Gibella (Meltemi editore)
Franco La Cecla (antropologo e autore Eleuthera)
Inserendo il codice “Anthroday” sul sito Ledizioni, al momento della conferma dell’acquisto, si avrร diritto ad uno sconto del 15% sulla collana “Antropologia della contemporaneitร ” e su tutte le nostre pubblicazioni di Antropologia, fino a fine Febbraio.