Professoressa ordinaria all’Università di Bologna dal 2021, svolge le ricerche nell’ambito della linguistica francese. Gli interessi di studio sono rivolti alla traduzione (FR-IT) e alla terminologia multilingue, con particolare attenzione ai termini di genere in ottica discorsiva. Si è interessata ai discorsi dell’Unione europea in lingua francese. Attualmente incentra le sue ricerche sull’impatto dell’intelligenza artificiale sulle varianti diatopiche della lingua francese. È capounità di ricerca per il progetto PRIN 2022 Empowering Multilingual Inclusive Communication del quale è capofila il Politecnico di Torino. Dal 2019 a dicembre 2023, ha diretto il panel sui Diritti e variazioni linguistiche in Europa all’era dell’Intelligenza artificiale all’interno del Centro d’eccellenza Jean Monnet Artificial Intelligence for European Integration.
Rachele Raus
23
Nov