Esiste la giustizia ordinaria, quella che si applica a tutti i cittadini.
E poi esiste la giustizia sportiva, che deve vigilare sul comportamento degli atleti.
Ma quando entrano in campo i tribunali sportivi la legge รจ davvero uguale per tutti? Il giornalista Dario Nicolini ha seguito i processi dello scandalo Calcioscommesse da Cremona e Bari fino alle aule che applicano le regole della FIGC, e qui ha scoperto un ordinamento parallelo dove i principi di equitร si scontrano spesso con i riti del dio pallone. E perdono.
โIngiustizia Sportiva. Lo strano caso del Dr. Palazzi e di Mr. Conteโ racconta il caso Calcioscommesse da angolazioni inedite, tra partite combinate per pura pigrizia, omertร di spogliatoio e giudici che applicano sanzioni con un occhio al codice e allโaltro alla classifica.
A metร tra il giornalismo giudiziario e il pamphlet, ora ironico e ora indignato, lโebook elenca attraverso dati e testimonianze molti, troppi casi in cui la giustizia ha mantenuto un atteggiamento antisportivo, e pone una domanda cruciale per tutti i tifosi: se il calcio รจ la nostra passione, possiamo davvero accettare che non rispetti le regole?
DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Dario Nicolini
Editore: Ledizioni
Collana: Informant – Long Form Journalism
Pubblicato in: febbraio 2016
Formato: ePub, 182 p.
ISBN: 978-88-98194-48-3
Prezzo: 3.99 โฌ
Reviews
There are no reviews yet.