INDICE
- Editoriale
 
Seminario “Prassi Ecdotiche” 2015: Quale edizione per quale lettore?
- Giulia Raboni – E quale lettore per quale edizione?
 - Paola Italia – Il lettore Google
 - Paolo Squillacioti – L’edizione di Sciascia, i suoi lettori
 
Intorno al seminario: commenti e riflessioni
- Isabella Grisanti – «Questo matrimonio s’ha da fare»: filologia e redazione editoriale
 - Virna Brigatti – Lettori e filologi: alcune considerazioni intorno alla filologia editoriale
 
Saggi e accertamenti testuali
- Barbara Tanzi Imbri – Quattro edizioni degli Amori di Ludovico Savioli pubblicate da Remondini nel 1789
 - Giovanni Biancardi – La redazione definitiva della Bassvilliana e il suo testo critico
 - Giovanni Biancardi – Noterella sulle edizioni dell’ode pariniana A Silvia
 - Giulia Ravera – Studiare Foscolo. Stato dell’arte nella critica foscoliana
 - Sabina Ghirardi – La voce delle postille “mute”. I notabilia manzoniani alle commedie di Giovan Maria Cecchi
 
Convegni aperti
- Virna Brigatti – Questioni ecdotiche tra edizioni scientifiche e edizioni di lettura
 - Alberto Cadioli – Il testo letterario tra volontà dell’autore e volontà dell’editore
 - Maria Rita Mastropaolo – «It cannot be considered a finished work». Le donne di Messina di Elio Vittorini
 - Damiano Rebecchini – Il traduttore come autore
 
DATI BIBLIOGRAFICI
Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: novembre 2016
Collana: Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria
Formato: brossura, 269 p.
ISBN cartaceo: 9788867055449
Prezzo cartaceo: 28€

	
	
				
				
		
Reviews
There are no reviews yet.