Prime pagine

SURFERS PARADISE

Questo lavoro รจ unโ€™indagine etnografica del surf e della sua dimensione sociale e culturale nella regione della Gold Coast, allโ€™estremitร  sud-orientale dello Stato del Queensland, in Australia. In questa area turistica dal clima mite e costantemente battuta dalle onde, il surf ha infatti trovato unโ€™accoglienza particolare, ed รจ diventato parte integrante del โ€œpaesaggio antropologicoโ€, segnando lโ€™identitร  del luogo e contribuendo a definirne il patrimonio. In questo processo, nella โ€œsurfing cultureโ€ della Gold Coast hanno trovato espressione e si sono giocate istanze locali cosรฌ come questioni di piรน ampio respiro. Tra le altre, il rapporto col mare e con la spiaggia che in Australia ha storicamente assunto una rilevanza sociale particolare, unโ€™idea di identitร  nazionale fondata su principi e riferimenti prevalentemente coloniali, e la definizione delle categorie e degli attributi legati alla mascolinitร .
Riconducendo lโ€™analisi delle attivitร  fisiche e sportive entro prospettive teoriche piรน ampie e consolidate, tra cui gli studi sul gioco, quelli sul corpo e quelli sul consumo, lโ€™autore comprende il surf come unโ€™attivitร  nella quale i praticanti, collettivamente e in maniera processuale, danno vita con le loro azioni a un complesso ma descrivibile sistema di significato, che acquisisce il suo senso a livello locale, ma in relazione costante rispetto ad ambiti di produzione culturale piรน ampi (nazionali, globaliโ€ฆ). Nella prospettiva โ€“ ambiziosa forse, ma necessaria โ€“ di definire il senso e le possibilitร  di unโ€™antropologia dello sport, studiare il surf in questi termini gli permette piรน in generale di recuperare un orizzonte di intelligibilitร  per tutte le pratiche fisiche e sportive che caratterizzano la contemporaneitร , che mostrano tutto il loro interesse etnografico proprio in relazione ai contesti specifici in cui vengono praticate.

DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Dario Nardini
Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: ottobre 2022
Formato: brossura, 353 p. โ€“ ePub
Collana:ย Antropologia della Contemporaneitร 
ISBN cartaceo: 978-88-5526-777-9
ISBN ePUb: 978-88-5526-778-6
Prezzo cartaceo: 28,00 โ‚ฌ
Prezzo ePub: 12,99 โ‚ฌ

[button link=”https://www.ledizioni.it/download/53710/”]Scarica estratto[/button]

Vai alla scheda del libro

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.