3

Hórisma

SITO WEB: http://www.horisma.com/

Direttore di collana: Xenia Chiaramonte – Università degli Studi di Milano

Advisory Board:

Simone Bonavita – Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Matematica ed Informatica

Valentina Cavanna – Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Scienze Politiche

Riccardo Bonato – Università degli Studi Milano-Bicocca, Dipartimento di Scienze Giuridiche

Alessandro Senaldi – ricercatore presso l’Università degli Studi di Genova

Comitato scientifico

Patrizia Borsellino (Full Professor of Philosophy of Law and Bioethics – Università degli Studi di Milano-Bicocca)

Yuri Kazepov (Full Professor of Internationale Stadtsoziologie – University of Wien)

Davide Maggi (Associate Professor of Business Economic – Università degli Studi del Piemonte Orientale)

Monica Martinelli (Associate Professor of Sociology – Università Cattolica di Milano)

Michel Misse (Associate Professor of Sociologia do Crime e da Violência – Universidade Federal do Rio de Janeiro)

Giuseppe Mosconi (Full Professor of Sociology of Law – Università degli Studi di Padova)

Luigi Pannarale (Full Professor of Sociology of Law – Università degli Studi di Bari)

Emilio Reyneri (Full Professor of Sociology – Università degli Studi di Milano-Bicocca)

Roberta Sala (Researcher of Political Philosophy – Università Vita-Salute San Raffaele, Milano)

Emilio Santoro (Full Professor of Sociology of Law – Università degli Studi di Firenze)

Guglielmo Scaramellini (Full Professor of Geography – Università Statale di Milano)

Francesco Tesauro (Full Professor of Tax Law – Università degli Studi di Milano-Bicocca)

Adalgiso Amendola (Full professor of Sociology of Law – Università degli Studi di Salerno) 

Maurizio Ricciardi (Associate professor of history of political thought – Università degli Studi di Bologna) 

Ambito e Scopo: La Collana Hórisma si propone di pubblicare e diffondere analisi multidisciplinari – teoriche ed empiriche- di giovani studiosi disponibili a guardare oltre ai confini della propria disciplina. L’obiettivo è quello di favorire l’incontro e il confronto su soggetti di interesse collettivo.
La tematica dei volumi sarà selezionata dall’Advisory Board in base alla possibilità di arricchimento multidisciplinare, dando particolare rilevanza agli argomenti di impatto sui giovani. I contributi saranno selezionati da un comitato scientifico costituito in base alle materie interessate.

 

I TITOLI

Visualizzazione di 10 risultati

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes