La Casa editrice universitaria Ledizioni nasce nel 2008, ad opera di Eleonora Weihs e di Nicola e Lorenzo Cavalli, rispettivamente figlia e nipoti di Ingo Weihs, attore e colto intellettuale di nazionalità austriaca e fondatore della Libreria Ledi – Libreria Editrice D’Italia – nel 1935.
Nel 2011 Ledizioni viene a costituirsi come società a responsabilità limitata indipendente e nel corso del 2019 lancia il sito dedicato interamente alle pubblicazioni in inglese ed altre lingue, denominato Ledipublishing.
La casa editrice riprende l’attività editoriale della L.E.D.I. interrotta nel dopoguerra e si propone di pubblicare saggistica scientifica di altà qualità, in lingue italiana ed estere, di ristampare opere esaurite o fuori catalogo, di pubblicare su diverse piattaforme in digitale, in formato epub, mobi ed in diverse modalità per le piattaforme mobili, siano Apple, Android o altre.
Pubblica monografie nell’innovativo formato “Web Book” attraverso LediBooks e gestisce riviste online in Open Access ed in abbonamento attraverso LediJournals.
In generale si propone lo sfruttamento delle possibilità del print on demand, dell’editoria digitale ed abbraccia la modalità di pubblicazione ad accesso aperto (Open Access)
Il nostro catalogo è concentrato principalmente nelle scienze umane e sociali, con particolare attenzione agli studi umanistici ed alla sociologia. Ma sfogliando il catalogo troverete anche opere, collane e riviste di altre discipline, come l’antropologia e la storia o altre multidisciplinari, come Tecnologia e Società.
Ledizioni vuole essere un “editore per gli autori” in quanto offre la possibilità di pubblicare articoli, saggi ed opere accademiche e scientifiche mediante la loro produzione in editoria cartacea e/o digitale (EBook, Print On Demand) e la loro diffusione sui canali tradizioni e i canali internet, nazionali ed internazionali.