PLS Matematica
Il Piano Lauree Scientifiche (PLS) nasce nel 2004 dalla collaborazione del Ministero dell’Università e dell’Istruzione, della Conferenza Nazionale dei Presidi di Scienze e Tecnologie (Con.Scienze) e di Confindustria, con l’obiettivo iniziale di incrementare le iscrizioni ai corsi di laurea in Chimica, Fisica, Matematica e Scienze dei Materiali. Si tratta di un Piano nazionale con fondi ministeriali. Visti i risultati positivi raggiunti nella prima attuazione del Progetto, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha rilanciato il PLS, trasformandolo nel “Piano nazionale Lauree Scientifiche” nel 2009 con la duplice finalità dell’orientamento degli studenti e della formazione dei docenti.
Le azioni del PLS riguardano dunque in primo luogo l’orientamento degli studenti, pensato come un’attività in cui lo studente non sia un soggetto che subisce passivamente, ma si confronti in prima persona con temi, problemi, metodologie e idee propri delle discipline scientifiche. In secondo luogo riguardano la formazione degli insegnanti, pensata come attività in cui gli insegnanti siano protagonisti, vengano coinvolti in esperienze a partire da problemi concreti, e arricchiscano la propria professionalità attraverso il confronto con i colleghi e con gli esperti.
Il polo piemontese, che ha avuto come referente per Matematica il prof. Ferdinando Arzarello fino al 2012 e successivamente la Prof.ssa Ornella Robutti, ha capitalizzato le esperienze dei moduli formativi rivolti a docenti e a studenti in una serie di volumi stampati su carta e su web e distribuiti gratuitamente ai docenti nelle occasioni di convegni e seminari rivolti a loro.
I TITOLI
Visualizzazione di 11 risultati
-
VARIA TU CHE COVARIO ANCH’IO
0,00 € Aggiungi al carrello -
ANDIAMO A DIMOSTRARE. FUTURI MATEMATICI ALLA PROVA
0,00 € Aggiungi al carrello -
L’ATTIVITÀ DEI DOCENTI CON GEOGEBRA NELLA FORMAZIONE E NELLA SPERIMENTAZIONE
0,00 € Aggiungi al carrello -
INSEGNARE E IMPARARE MATEMATICA E FISICA
0,00 € Aggiungi al carrello -
LA FORMAZIONE DOCENTI CON GEOGEBRA
0,00 € Aggiungi al carrello -
ESPLORAZIONE DEI SOLIDI E OLTRE: FARE GEOMETRIA CON GLI ZOMETOOL
0,00 € Aggiungi al carrello -
GEOMETRIA TRA REALTÀ E TEORIA. PROPOSTE PER UN CURRICULUM VERTICALE
0,00 € Aggiungi al carrello -
I DOCENTI DI MATEMATICA E DI FISICA DI FRONTE AI MUTAMENTI DELLA SCUOLA: CONCETTI, PROCESSI, VALUTAZIONI
0,00 € Aggiungi al carrello -
ESPLORAZIONI MATEMATICHE CON GEOGEBRA II
0,00 € Scegli -
GARE E GIOCHI MATEMATICI: STUDENTI ALL’OPERA
0,00 € Aggiungi al carrello -
ESPLORAZIONI MATEMATICHE CON GEOGEBRA
0,00 € Scegli