A cento anni dalla nascita di Danilo Dolci, il convegno dal titolo Democrazia, conoscenza e sviluppo (Università LUMSA, Palermo, 27 e 28 novembre 2024) ha offerto una rilettura dell’opera dell’intellettuale nonviolento nel contesto della storia del Novecento. La pluralità di voci e prospettive analitiche sollecitate dal suo lascito ne restituisce l’esuberanza rispetto ai confini fra scienze umane e sociali e la persistente fecondità.
Il libro raccoglie i contributi di Pierluigi Basile, Francesca Borruso, Giorgio Cavadi, Giovanni Contini, Salvatore Costantino, Margherita Daverio, Diego Gambetta, Marco Gatto, Marco Grifo, rancesca Leder, Fabio Massimo Lo Verde, Lucia Pierro, Valeria Pizzini, Pietro Polito, Ivana Sammartino, Vincenzo Schirripa, Eleonora Serravalle, Lucia Sorce, Cecilia Spaziani, Antonio Vigilante.
DATI BIBLIOGRAFICI
A cura di: Marco Grifo e Vincenzo Schirripa
Editore: Ledizioni
Pubblicato in: novembre 2025
Collana: Ianus
Formato: brossura, 404 p. – PDF in OA
ISBN cartaceo: 9791256005734
Prezzo cartaceo: 26,00 €

