12 dicembre 2018 = giornata di presentazione
- Prefazione
 Vera von Falkenhausen, Federica Chiesa, Fabio Eugenio Betti
- Saluto dal Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
 Alberto Bentoglio
- Gianfranco Fiaccadori
 Giorgio Bejor
- Gianfranco Fiaccadori e l’Accademia Ambrosiana
 Pier Francesco Fumagalli
- Ricordo di Gianfranco Fiaccadori
 Antonio Rigo
- Il carro della Dea? Una lastra architettonica con leonesse dal complesso monumentale di Tarquinia
 Federica Chiesa
- Una nota su San Sepolcro di Milano
 Pier Francesco Fumagalli
- La croce e le sue leggende a Costantinopoli
 Mauro della Valle
- La spada ‘riposta’ nell’iconografia imperiale medio-bizantina. Riflessi figurativi di un’insegna del potere
 Andrea Torno Ginnasi
- Moschee a Costantinopoli (VIII-XIII secolo)
 Marco Di Branco
- Vetri bizantini nel Mediterraneo antico
 Elisa Panero
- Palmira islamica. I nuovi dati dal quartiere sud-ovest
 Maria Teresa Grassi
- Il simbolismo dell’Albero della Vita secondo la tradizione iranica
 Antonio Panaino
- La descrizione della capitale di Himālaya nel Kumārasambhava (VI, 37-47) di Kālidāsa
 Giuliano Boccali
- Vampiri in Mingrelia e altre avventure. Usanze caucasiche nel Libellus de notitia orbis di Giovanni di Sultanìa
 Paolo Chiesa
- Una collana sudarabica in oro da Kharibat Hamdān/Haram (Jawf, Yemen)
 Fabio Eugenio Betti
- Alessandria d’Egitto l’italiana. Giuseppe Botti, gli scavi e il Museo Greco-Romano
 Patrizia Piacentini
- Alcune “gemme letterate” della collezione Ficoroni al Museo Nazionale di Ravenna
 Andrea Gariboldi
- Diritto al premio e Università Agrarie. Note in margine alle ricerche archeologiche dell’Università degli Studi di Milano a Tarquinia
 Sergio Lazzarini
DATI BIBLIOGRAFICI
Curatori: Vera von Falkenhausen, Federica Chiesa, Fabio Eugenio Betti
Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: ottobre 2018
Collana: Aristonothos
Formato: brossura con alette, 206 p.
ISBN: 9788867058211
Prezzo: 45€
 
	 
	
 
				 
				
 
											 
											 
		 
		 
		
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.