In libreria dal 21 novembre
Questo volume intende onorare la carriera di Gianmarco Gaspari, in occasione del compimento del suo settantesimo anno di età. In esso, studiosi di varie discipline, umanistiche e non solo, legati al Dipartimento di Scienze Umane e dell’Innovazione per il Territorio (DiSUIT) dell’Università dell’Insubria (Varese-Como), di spirito e carattere interdisciplinare – ove Gaspari ha tenuto a lungo la cattedra di Lingua e Letteratura Italiana –, si cimentano con temi, personaggi, e periodi legati agli ambiti di studio coltivati da Gaspari in decenni di operosa e appassionata carriera. Dalla Milano dei Lumi – su cui ha dato contributi decisivi – ad Alessandro Manzoni e alla letteratura lombarda contemporanea da Gadda a Sereni, Gaspari ha saputo far interloquire le discipline tra di loro, con rigore e maestria, offrendo un lungo e significativo magistero, in una disciplina fondamentale quale la letteratura italiana, e in un’area, quella lombarda, ma in modo particolare quella insubrica, ove tale letteratura ha donato frutti e fiori di prim’ordine, e non solo nel Novecento. Opere in versi e prosa che fanno parte ora del patrimonio culturale e intellettuale italiano, europeo, e si potrebbe ben dire internazionale, molti fatti oggetto di acute disamine e attente presentazioni da parte di Gianmarco Gaspari, in quasi cinquanta anni di attività scientifica e didattica.
DATI BIBLIOGRAFICI
A cura di: Elisa Bianco ed Elena V. Maiolini
Editore: Ledizioni
Pubblicato in: ottobre 2025
Formato: brossura, 360 p. – PDF in OA
ISBN cartaceo: 9791256005048
ISBN PDF OA: 9791256005307
Prezzo cartaceo: 32,00 €

