DIKE, Rivista di storia del diritto greco ed ellenistico N. 14/2011

DIKE è la prima rivista specificamente dedicata allo studio del diritto greco ed ellenistico: pubblica articoli sottoposti a “revisione” (peer review).

La rivista, diretta da Eva Cantarella e Alberto Maffi, è pubblicata con il contributo e sotto gli auspici del Dipartimento di Diritto privato e Storia del Diritto dell’Università degli Studi di Milano.
DIKE è aperta non solo agli specialisti del settore, ma anche a tutti gli studiosi interessati agli aspetti giuridici della civiltà greca.
Pubblicherà articoli in francese, inglese, greco, spagnolo, tedesco e italiano.

Dike è pubblicato on line sul sito dell’Università degli Studi di Milano all’indirizzo: http://riviste.unimi.it/index.php/Dike

 Comitato Scientifico
Mario Amelotti, David Cohen, Edward Cohen, Martin Dreher, Javier Fernandez Nieto, Michael Gagarin, Remo Martini,
Joseph Mélèze-Modrzejewski, Claude Mossé, Hans-Albert Rupprecht, Gerhard Thür, Stephen Todd, Julie Velissaropoulos-Karakostas, Robert W. Wallace

INDICE

Gianluca Cuniberti
Procedure giudiziarie e riconciliazione sociale nell’Atene di Solone
.

Domingo Aviles
“Arguing against the law”. Non-literal Interpretation in Attic Forensic Oratory.

Deborah Kamen
Reconsidering the Status of Khôris oikountes.

Mirko Canevaro
The Twilight of Nomothesia: Legislation in Early-Hellenistic Athens (322-301).

Rassegna Critica:

Martin Dreher
Über “F. Schulz, Die homerischen Räte und die spartanische Gerusie”.

Ifigeneia Giannadaki
On “C. Carey, Trials from Classical Athens”.

Alberto Maffi
Recensioni

Antonio Banfi
XVIII Symposion

 

———————————————-

DATI BIBLIOGRAFICI

Direttore: Eva Cantarella, Alberto Maffi
Editore: Ledizioni
Collana: Dike
Formato: Brossura
Pubblicato in: Febbraio 2013
ISBN: 9788867053506 (cartaceo)
ISSN 1128-8221

Prezzo cartaceo: 35,00 €

Prezzo due volumi (abbonamento annuale): 60,00 €
Abbonamento annuale: contatta la Libreria Ledi Srl

Il volume è disponibile presso www.ledizioni.it e in tutte le librerie fisiche ed online


Emanuele Haus, Dynamics of an elastic satellite with internal friction. Asymptotic stability vs collision or expulsion

In this thesis, we study the dynamics of an elastic body whose shape and position evolve due to the gravitational forces exerted by a point-like planet whose position is fixed in the space. The first result of the thesis is that, if any internal deformation of the body dissipates some energy, then the dynamics of the system has only three possible final behaviors:
(i) the satellite is expelled to infiniy;
(ii) the satellite falls on the planet;
(iii) the satellite is captured in synchronous resonance.
By item (iii) we mean that the shape of the body reaches a final configuration that a principal axis of inertia is directed towards the attracting planet and that the center of mass of satellite moves on a circle of constant radius.

DATI BIBLIOGRAFICI
Data di pubblicazione: Gennaio 2013
ISBN cartaceo: 9788867050673

Il volume è disponibile presso www.ledizioni.it e in tutte le librerie fisiche ed online


Jianyi Lin, Exact Algorithms for Size Constrained Clustering

Clustering or cluster analysis [5] is a method in unsupervised learning and one of the most used techniques in statistical data analysis. Clustering has a wide range of applications in many areas like pattern recognition, medical diagnostics, datamining, biology, market research and image analysis among others. A cluster is a set of data points that in some sense are similar to each other, and clustering is a process of partitioning a data set into disjoint clusters. In distance clustering, the similarity among data points is obtained by means of a distance function.

DATI BIBLIOGRAFICI
Data di pubblicazione: Gennaio 2013
ISBN cartaceo: 9788867050659

Il volume è disponibile presso www.ledizioni.it e in tutte le librerie fisiche ed online


Federica Sani, Exponential-type inequalities in Rn and applications to elliptic and biharmonic equations

Adams’inequality [2] in its original form is nothing but the Trudinger-Moser inequality for Sobolev spaces involving higher order derivatives. In this Thesis we present Adams-type inequalities for unbounded domains in Rn and some applications to existence and multiplicity results for elliptic and biharmonic problems involving nonlinearities with exponential growth.

DATI BIBLIOGRAFICI
Data di pubblicazione: Gennaio 2013
ISBN cartaceo: 9788867050666

Il volume è disponibile presso www.ledizioni.it e in tutte le librerie fisiche ed online


Lorenzo Valerio, Stochastic mobility models in space and time

An interesting fact in nature is that if we observe agents (neurons, particles, animals, humans) behaving,or more precisely moving, inside their environment, we can recognize – tough at different space or time scales – very specific patterns. The existence of those patterns is quite obvious, since not all things in nature behave totally at random, especially if we take into account thinking species like human beings. On the contrary, their analysis is quite challenging. Indeed, during the years we can find in the literature a lot of efforts to understand the behavior of complex systems through mathematical laws.

Il volume è disponibile presso www.ledizioni.it e in tutte le librerie fisiche ed online


JLIS – vol. 4 n.1 (2013) – Special issue: Global interoperability and linked data in libraries

Italian Journal of Library and Information Science.
Rivista accademica di respiro internazionale con lo scopo di valorizzare la ricerca italiana nel campo delle biblioteche e delle scienze dell’informazione e raccoglie i contributi di giovani ricercatori e studenti. Il comitato redazionale della rivista incoraggia gli autori (studenti, ricercatori, bibliotecari, archivisti) a contribuire con scritti (papers) innovativi ed interdisciplinari ed ad utilizzare JLIS come uno spazio virtuale per l”elaborazione teorica sulle radicali trasformazioni introdotte dalle innovazioni della cultura digitale. JLIS è pubblicato due volte all’anno in giugno e dicembre.

JLIS, the Italian Journal of Library and Information Science, is an academic journal of international scope that aims to valorize the Italian research in the LIS field, and it welcomes contributions from young students and scholars. The journal board encourages authors (students, researchers, librarians, archivists) to contribute with interdisciplinary or innovative papers, hoping that they can use JLIS as a virtual space for theoretical elaboration on the radical transformations happening to cognitive processes of knowledge fruition, and to professional practices due to digital culture innovations. JLIS.it publishes one volume in two six-monthly issues, in June and December.
La rivista pubblica articoli sia in italiano che in inglese, è open access, peer reviewed, con un comitato di esperti italiani e internazionali: www.jlis.it

Per gli abbonamenti invia una email a riviste@internationalbookseller.com.

Il volume è disponibile presso www.ledizioni.it e in tutte le librerie fisiche ed online


I SOFTWARE AUTORE PER LA DIDATTICA

Nella scuola italiana numerosi corsi, convegni, concorsi e aggiornamenti hanno accompagnato l’introduzione delle LIM e l’informatizzazione della didattica.
Sullo sfondo di un orizzonte variegato e a partire proprio dai pregi e dai limiti degli interventi istituzionali, il presente lavoro espone iniziative interessanti come il Divertinglese e Innovascuola, le tecnologie applicate alla disabilità e gli inevitabili interessi commerciali, per poi passare ad analizzare i sistemi operativi gratuiti o a pagamento, le tipologie di software, i problemi di copyright e gli oggetti di apprendimento.
Sulla base di queste considerazioni generali, il libro descrive gli strumenti delle LIM, i software universali (per testi, calcoli, grafici, desktop publishing, grafica, audio, animazioni, video) e le loro combinazioni creative, la programmazione ad oggetti (Visual Basic, Delphi, Java, Flash). L’analisi di alcuni generatori di presentazioni e contenuti multimediali (Powerpoint, Impress, Didapages, CamStudio, Scratch) introduce infine l’esposizione delle caratteristiche di ambienti creativi off-line e on-line, di numerosi giochi educativi personalizzabili, di programmi per quiz e test e dei software autore veri e propri (NeoBook, eXeLearning, Hot Potatoes, JClic).
In particolare JClic, scelto come lo strumento autore per eccellenza, viene descritto in tutti i suoi aspetti (prodotto, autori, moduli, attività, personalizzazione, distribuzione dei progetti) ed è al centro delle esperienze e dei progetti riportati nell’ultimo capitolo.

 

DATI BIBLIOGRAFICI

Autore: Giorgio Musilli
Editore: Ledizioni
Collana: Copyleft Italia
Formato: Brossura
Pubblicato in: Gennaio 2013
ISBN: 9788867050703 (cartaceo)
Prezzo cartaceo: 22,00 €

Il volume è disponibile presso www.ledizioni.it e in tutte le librerie fisiche ed online


JLIS – vol. 3 n.2 (2012) – Special issue: Open Access milestones

Italian Journal of Library and Information Science.
Rivista accademica di respiro internazionale con lo scopo di valorizzare la ricerca italiana nel campo delle biblioteche e delle scienze dell’informazione e raccoglie i contributi di giovani ricercatori e studenti. Il comitato redazionale della rivista incoraggia gli autori (studenti, ricercatori, bibliotecari, archivisti) a contribuire con scritti (papers) innovativi ed interdisciplinari ed ad utilizzare JLIS come uno spazio virtuale per l”elaborazione teorica sulle radicali trasformazioni introdotte dalle innovazioni della cultura digitale. JLIS è pubblicato due volte all’anno in giugno e dicembre.

JLIS, the Italian Journal of Library and Information Science, is an academic journal of international scope that aims to valorize the Italian research in the LIS field, and it welcomes contributions from young students and scholars. The journal board encourages authors (students, researchers, librarians, archivists) to contribute with interdisciplinary or innovative papers, hoping that they can use JLIS as a virtual space for theoretical elaboration on the radical transformations happening to cognitive processes of knowledge fruition, and to professional practices due to digital culture innovations. JLIS.it publishes one volume in two six-monthly issues, in June and December.

La rivista pubblica articoli sia in italiano che in inglese, è open access, peer reviewed, con un comitato di esperti italiani e internazionali: www.jlis.it

Per gli abbonamenti invia una email a riviste@internationalbookseller.com.

Il volume è disponibile presso www.ledizioni.it e in tutte le librerie fisiche ed online


CREATIVE COMMONS: GUIA DE USUARIO

La versión en español del primer libro sobre las licencias Creative Commons (english version: www.aliprandi.org/cc-user-guide )

Aquí tiene un manual operacional que sirve de guía para los creadores que deseen adentrarse en el mundo de las licencias Creative Commons, las licencias más famosas y populares de libre distribución de productos intelectuales.Sin dejar de lado útiles aclaraciones conceptuales, el autor entra en detalles técnicos de las herramientas ofrecidas por Creative Commons, lo que los hace también comprensible para los neófitos totales. Este es un libro fundamental para todos aquellos que estén interesados en la OpenContent y el mundo copyleft.

 

DATI BIBLIOGRAFICI

Autore: Simone Aliprandi
Editore: Ledizioni
Area: Diritto
Formato: Brossura
Pubblicato in: Dicembre 2012
ISBN cartaceo: 9788867050574
Prezzo cartaceo: 13,00 €

Il volume è disponibile presso www.ledizioni.it e in tutte le librerie fisiche ed online


THE BATTLE OF KONOTOP 1659

The battle that took place near Konotop in late June 1659 was a continuation of the Muscovite-Cossack war, which began in the fall of 1658, soon after the signing of the Union of Hadiach. Cossack and Tatar detachments trapped a significant portion of the Muscovite army, leading to enormous Russian losses. The unprecedented defeat of the previously invincible forces caused panic in Russia, but the Muscovites’ capacity to turn defeat into political victory, and the fratricidal struggle in Ukraine, known as the “Ruin”, left most of the Cossack lands on the Right Bank of the Dnieper uninhabitable.
Konotop is a classic example of a battle won, but a war lost. ariusz Robert Drozdowski, Ksenia Konstantynenko, Piotr Kroll, Serhii Plokhy, Oleg Rumyantsev, Natalia Yakovenko and Tatjana Yakovleva-Tairova, the authors of this collection, hail from Poland, Italy, USA, Ukraine and Russia. They consider the military, political, social, and cultural context of the battle and also investigate its treatement in historical and literary writings from the early modern era to the present. They approach their topic from the point of view of various disciplines, traditions, and schools of thought. Their essays expand our understanding of the battle, its outcome and legacy in unexpected and historiographically productive ways.

Scarica gratuitamente il file pdf

DATI BIBLIOGRAFICI

A cura di: Oleg Rumyantsev and Giovanna Brogi Bercoff
Editore: Ledizioni
Collana: Di/Segni
Formato: Brossura
Pubblicato in: Novembre 2012
ISBN: 9788867050505 (cartaceo)
Prezzo cartaceo: 18,00 €

Il volume è disponibile presso www.ledizioni.it e in tutte le librerie fisiche ed online


LA ‘CULTURA X’. MERCATO, POP E TRADIZIONE

Gli anni ’90 del XX secolo hanno segnato un punto di non ritorno per la società e le lettere spagnole: la piena integrazione alla contemporaneità ha portato con sé l’asservimento alle leggi di mercato e l’affermarsi di un narrare aperto all’ibridazione tra linguaggi, insofferente alle distinzioni tra alta cultura e spettacolo popolare. In questo volume si prova a tracciare un bilancio ragionato di questo passaggio, smontando fenomeni generazionali discutibili e facendo dialogare tradizione e pop, in un confronto che coinvolge le traiettorie letterarie di Ray Loriga, Juan Bonilla e Juan Manuel de Prada, emblematiche per il loro snodarsi tra questi due estremi alla ricerca di una prosa laconica come un verso di canzone rock o esuberante di metafore, nel segno di una metaletteratura ludica o raffinata, tra  cinema, musica, televisione e barocchismo.

Scarica gratuitamente il file pdf

DATI BIBLIOGRAFICI

Autore: Simone Cattaneo
Editore: Ledizioni
Collana: Di/Segni
Formato: Brossura
Pubblicato in: Novembre 2012
ISBN: 9788867050512 (cartaceo)
Prezzo cartaceo: 18,00 €

Pod MondadoriStore

Il volume è disponibile presso www.ledizioni.it e in tutte le librerie fisiche ed online


VIEILLIR SELON FLAUBERT

Cette étude, qui a été réalisée grâce à une bourse de recherche offerte par la Région Auvergne et l’Université Blaise Pascal de Clermont-Ferrand, analyse le thème du vieillir dans l’œuvre de Flaubert. Le processus du vieillir s’y configure selon plusieurs motifs complexes, capables de traduire des aspects très poignants de la vision du monde de l’auteur. L’idée du vieillir est chez Flaubert une pensée constante et incontournable, consubstantielle à la vie, soumise à la loi implacable de l’« infâme rétiaire », le Temps. Il ne reste donc qu’à prendre ses distances de la vie, de ce processus de déchéances et d’échecs, de l’inépuisable vieillissement au fond duquel il n’y a que le Néant ; il ne reste qu’à escamoter la vie en se réfugiant dans l’Art, en se contentant de vivre « encore pendant trois ou quatre livres ».

Scarica gratuitamente il pdf

DATI BIBLIOGRAFICI

Autore: Liana Nissim
Editore: Ledizioni
Collana: Di/Segni
Formato: Brossura
Pubblicato in: Novembre 2012
ISBN: 9788867050529 (cartaceo)
Prezzo cartaceo: 18,00 €

Il volume è disponibile presso www.ledizioni.it e in tutte le librerie fisiche ed online

Ledizioni – LediPublishing – Via Boselli 10 20136 Milano – info@ledizioni.it