3

Ilaria Acquaviva

Ilaria Acquaviva è Dottoranda in Scienza della Cultura, indirizzo Filosofia, presso la Scuola Alti Studi Collegio San Carlo di Modena. Laureatasi all’Università degli Studi di Bari, prima con una tesi in storia della filosofia medievale sul De ente et essentia di Tommaso d’Aquino, ha proseguito la sua formazione con una tesi in storia della Metafisica della seconda scolastica. I suoi interessi di ricerca sono volti a saggiare continuità e rotture, nella contemporanea indagine analitica, di una tradizione di rimando alla metafisica suàreziana, con particolare attenzione alla natura della metafisica come scienza nella sistematizzazione tardo scolastica e al rapporto ontologia/metafisica in ambito analitico, al dibattito sui concetti trascendentali e supertrascendentali, allo statuto ontologico dei possibilia e alla questione sui “sensi” dell’essere, come predicato di primo e secondo livello nelle Disputationes metaphysicae di Francisco Suàrez e nel dibattito analitico contemporaneo. Ultimamente, le sue ricerche si sono orientate verso la metafisica modale e lo statuto ontologico dell’ens inquantum ens reale nel modello suàreziano, attenendosi alla prospettiva della semantica a mondi possibili della ricerca analitica contemporanea, ma con uno sguardo rivolto alla tradizione ontologica classica per valutarne l’incidenza.

Libri pubblicati

Comments are closed.

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes