Descrizione
Bitcoin è la moneta della rete nata nel 2009 di cui si sente parlare sempre più spesso. Il suo ideatore l’ha definita “una versione integralmente peer-to-peer di una moneta elettronica” che “permetterebbe ai pagamenti online di essere effettuati direttamente tra una parte e l’altra senza dover passare per un istituto finanziario“.
Quali sono i vantaggi e i limiti della moneta digitale? Quale peso dare all’innovativo sistema di transazione che sta facendo discutere BCE, FBI ebanche centrali di tutto il mondo? Quanto è utilizzata nell’economia reale e perché il centro di maggiore scambio si sta spostando verso oriente?
Partendo da alcuni fatti recenti e dalla percezione che ne hanno lettori e cittadini Gabriele De Palmaaffronta, in questo ebook giornalistico, le implicazioni di un sistema complesso e ne ripercorre le vicende regolamentari più significative. Senza tralasciare tutti gli aspetti tecnologici che orbitano attorno alla cripto-moneta come p2p, blockchain, crittografia, anonimato, sistema del mining e del proof of work, exchangee wallet, l’autore espone infine diverse tesi sull’identità nascosta del suo ideatore Satoshi Nakamoto.
Bitcoin scorre come un fiume carsico per affiorare sempre più spesso nella vita di tutti i giorni: e-commerce per l’acquisto di beni di consumo, bancomat fisici, esercizi commerciali che l’accettano. Possiamo chiamarla dunque la moneta del futuro?
DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Gabriele De Palma
Editore: Ledizioni
Collana: Informant – Long Form Journalism
Pubblicato in: dicembre 2013
Formato: ePub, 61 p.
ISBN: 9788898194179
Prezzo: 3.99 €
Recensioni
Il Bitcoin esce dal recinto virtuale
Il fenomeno Bitcoin divide le istituzioni. Se in Cina gli scambi di monete virtuali sono stati stoppati, Bank of America Merrill Lynch ha iniziato a trattare la valuta indicandola come un serio concorrente ai canali tradizionali. Continua a leggere qui
Leggi tutto
Bitcoin la moneta p2p che libera dalle banche
Bitcoin la moneta p2p che libera dalle banche. Continua a leggere qui
Leggi tutto
“Affare Bitcoin”, per capire la nuova moneta digitale
Bitcoin è la moneta della rete nata nel 2009: il suo ideatore l’ha definita “una versione integralmente peer-to-peer” di una moneta elettronica che “permetterebbe ai pagamenti online di essere effettuati direttamente tra una parte e l’altra senza dover passare per un istituto finanziario”. Quali sono i vantaggi e i limiti della moneta digitale? Quale peso dare […]
Leggi tutto
Bitcoin, ecco come funziona
Una moneta che non è su carta ma solo su bit, che secondo alcuni rivoluzionerà il mondo economico e che secondo altri è solo delle tante bolle informatiche destinate a sgonfiarsi velocemente. Perché bitcoin fa tanto parlare di sè? Continua a leggere qui
Leggi tutto
Tutto quello che dovete sapere sui bitcoin
Sulla valuta digitale più celebre della Rete sono appena usciti due libri: ecco di cosa parlano. Continua a leggere qui
Leggi tutto
Al soldo della Rete
Radio3 Scienza. Continua qui
Leggi tutto
Bitcoin, ecco chi (non) lo ha inventato
Come è nata, come funziona, quali rischi comporta la moneta digitale? Ma soprattutto, chi è Satoshi Nakamoto, il suo misterioso creatore? Affare Bitcoin di Gabriele De Palma racconta storia e prospettive della valuta che spaventa i mercati. Continua a leggere qui
Leggi tutto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.