3

Giovanni Armillotta

AFRICA, IL CONTINENTE DEL TERZO MILLENNIO

Chiave della modernità dal colonialismo al risveglio

19,90 

Condividete!

Email
ISBN: 9788855264419, Anno di pubblicazione: 2021 Collana: Tag: ,

Descrizione

Il compito che il volume si prefigge è tentare di definire luoghi di storia, ove da essi si possano scorgere gli effetti contemporanei pure su quella che è oggi la nostra realtà europea, e affrontare un tempo che non va dimenticato. L’Africa dei dettagli e non delle grandi narrazioni. Il volume è strutturato in capitoli, la cui successione ha un taglio evolutivo-cronologico. Il primo si colloca al tempo dell’Africa felix, e da lì i successivi cercano di tirare un filo rosso su alcuni aspetti che hanno caratterizzato e rappresentano oggi il Continente. Il tentativo di cogliere l’aspetto enucleato nei contenuti dei capitoli, si auspica possa offrire a chi legge d’inquadrare il problema nella complessità di un Continente ricchissimo di differenze. Diversità e risorse su cui il capitalismo, l’imperialismo e il colonialismo prima ed il neocolonialismo e la globalizzazione neoliberista dopo hanno fatto e fanno strame. Dove le pseudopatrie della democrazia attingono appieno con le loro mani sudicie di furti e sangue.

DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Giovanni Armillotta
Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: luglio 2021
Formato: brossura con alette, 444 p.
ISBN: 9788855264419
Prezzo: 19,90 €

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “AFRICA, IL CONTINENTE DEL TERZO MILLENNIO”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Recensioni

Recensione su “RIVISTA DI STUDI POLITICI INTERNAZIONALI”

Leggi tutto

Africa, dal colonialismo al risveglio. Giovanni Armillotta, un’analisi che fa giustizia di molti luoghi comuni

Ciò che colpisce immediatamente nel recente libro di Giovanni Armillotta – Africa, il continente del terzo millennio. Chiave della modernità dal colonialismo al risveglio, Ledizioni, Milano, 2021 – è l’estrema scorrevolezza dell’opera. Essa si avvale dell’avvincente prefazione del Prof. Franco Cardini (Misteri e Segreti della Storia), che al meglio pone il lettore nelle condizioni di […]

Leggi tutto

image_pdfimage_print

Ti potrebbe interessare…

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes