3

Antropologia, nuova serie – Vol. 3, N.2 – Lo Stato

25,00 

Condividete!

Email
Anno di pubblicazione: 2016 Collana: Tag:

Descrizione

Indice

  • Marco Gardini – Antropologia dello Stato: un’introduzione
  • Luca Puddu – Centro e periferia nell’Etiopia imperiale: governare la frontiera nordoccidentale nel bassopiano di Gondar
  • Paolo Gaibazzi – Sovranità e controllo diffuso della mobilità nel regime dei visti
  • Marco Gardini – I limiti della risaia: centralizzazione politica, banditismo e sovranità in Madagascar
  • Laura Menin – “Scomparsi (mkhtafyin)”: violenza, attesa e letteratura di testimonianza nelle sparizioni forzate nel Marocco degli “anni di piombo”
  • Gloria Carlini – Le voci dei migranti in un’aula di tribunale. Analisi etnografica del processo Sabr (Lecce)
  • Stefano Boni – Identificare e contare gli afrodiscendenti in Venezuela: la ragione etnologica socialista e il censimento del 2011

Recensioni

  • Vass os Argyrou, 2013, The Gift of European Thought and the Cost of Living di Federico Cavalleri
  • Arrigo Pallotti e Mario Zamponi, 2014, Le parole dell o sviluppo. Metodi e politiche della cooperazione internazionale di Anita De Donato
  • Murray J. Leaf, 2014, The Anthropology of Eastern Religions. Ideas, Organizations, and Constituencies di Maria Caterina Mortillaro
  • Cecilia Costa, 2013, Amicizie interculturali di Simona Raimondi
  • Antonio De Lauri, ed., 2016, The Politics of Humanitarianism: Power, Ideology and Aid di Alice Massari

    RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

    Prezzo cartaceo: 25,00 €

Informazioni aggiuntive

Lingua

Formato

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Antropologia, nuova serie – Vol. 3, N.2 – Lo Stato”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

image_pdfimage_print

Ti potrebbe interessare…

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes