Descrizione
Perché negli ultimi anni abbiamo sentito parlare sempre più di troll e bot russi? Cosa sono e quale strategia nascondono questi attacchi informatici?
L’avvento al potere di Vladimir Putin, nel 2000, ha aperto una nuova fase nella storia della Russia, portando il Paese a nutrire maggiori ambizioni nell’arena internazionale non più sostenibili con le vecchie strategie.
La cosiddetta ‘Dottrina Gerasimov’, che prende il nome dal Generale che l’ha teorizzata, è il punto di partenza della guerra non convenzionale che vede come strumenti principali internet, le nuove tecnologie e i social network. Una guerra occulta, che si combatte anche in tempo di pace e che ha, fra i suoi obiettivi, la manipolazione dell’opinione pubblica e l’uso dell’informazione come arma a largo spettro.
In questo libro Marta Ottaviani illustra come Mosca sia riuscita a influenzare alcuni grandi conflitti e appuntamenti internazionali attraverso attacchi hacker ai danni di molti Paesi europei e legioni di troll al soldo del Cremlino, che operano per accrescere la popolarità di Putin e screditare gli oppositori.
L’obiettivo è quello di far filtrare la versione dei fatti russa, ribaltando la realtà, anche attraverso una galassia di media legati a Putin e al suo cerchio magico.
DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Marta F. Ottaviani
Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: gennaio 2022
Collana: Il Quant
Formato: brossura, 213 p. – ePub
ISBN cartaceo: 9788855265584
ISBN ePub: 9788855266208
Prezzo cartaceo: 14,90 €
Prezzo ePub: 6,99 €


Recensioni
Segnalazione su Megliounlibro
Leggi tutto
Presentazione presso il Centro Brera di Milano – video
Leggi tutto
La guerra parallela delle “Brigate Russe”
L’invasione dell’Ucraina non è solo una guerra tradizionale. Esiste un conflitto parallelo che la Russia combatte già da vent’anni attraverso il web e che vede l’Italia come il Paese più penetrato dalla propaganda del Cremlino.
Leggi tutto
Marta Ottaviani a ReStart – Rai2
Rivedi l’intervento di Marta Ottaviani a Restart del 02/05/2022 (Minuto 11 circa)
Leggi tutto
Presentazione di Brigate Russe 30 marzo 2022 – video
Leggi tutto
Le brigate di Putin
Una guerra nella guerra. Subdola, impalpabile, che cerca di farsi largo fra le nostre coscienze a colpi di fake news e un sistema di media allineati, specializzati nel distorcere e ribaltare. Un leader, Vladimir Putin, che pensa e agisce da uomo del secolo scorso, con un delirante progetto di stampo neo-imperiale e che, con l’invasione […]
Leggi tutto
L’articolata strategia del burattinaio russo per minacciare l’Occidente
Cremlino significa fortezza ed è da lì, con la sua sindrome da accerchiamento, che Putin sta lanciando la sua sfida alle democrazie liberali per riappropriarsi di tutto lo spazio della vecchia URSS, a partire dalle nazioni, ormai indipendenti, che ne facevano parte. Per affrontare USA ed Europa, Mosca ha messo a punto una complessa offensiva […]
Leggi tutto
Politically Scorrect: Ucraina, Russia, Europa: chi pagherà il conto?
Marta Ottaviani interviene a GoodMorning Genova
Leggi tutto
Intervento a Tg3 Linea Notte
Un nuovo intervento di Marta Ottaviani a Tg3 Linea Notte (28/02/2022)
Leggi tutto
Intervista di Marta Ottaviani a Tg3 Linea Notte
Minuto 57
Leggi tutto
Viva l’Ucraina libera! Con Marta Ottaviani
Leggi tutto
Brigate russe alla prova dell’Ucraina. Il live talk di Formiche
Leggi tutto
Brigate Russe. La guerra occulta del Cremlino tra troll e hacker – Incontro con Marta Ottaviani
Cosa sta combinando la Russia, e quanto possiamo fidarci delle informazioni che ci arrivano su ciò che succede al di là degli Urali? Ne parliamo in un nuovo episodio di LeoniFiles, il podcast “fuori dalle righe” dell’Istituto Bruno Leoni con Marta Ottaviani, Giornalista per Avvenire, Esperta di Russia e Turchia e autrice di “Brigate Russe. […]
Leggi tutto
I troll di Putin alla guerra – con Marta Ottaviani
Marco Bellandi Giuffrida e Costantino De Blasi incontrano Marta Ottaviani, autrice del libro “Brigate Russe. La guerra occulta del Cremlino tra troll e hacker”: un resoconto sulle tecniche di attacco non convenzionale mosse dalla #Russia di #Putin contro l’Occidente, finalizzate a manipolare l’informazione e inquinare il dibattito pubblico.
Leggi tutto
Niente invasione dell’Ucraina, meglio l’attacco “non lineare”
Leggi tutto
Guerra grigia in stile russo
Leggi tutto
L’intervista: “Russia-Ucraina? Ecco quattro ragioni per cui la guerra coinvolge anche noi”
Leggi tutto
Gerasimov, ritratto del generale ombra di Putin
Leggi tutto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.