3

Luca Sacchi (a cura di), Cristina Zampese (a cura di)

I COLORI DEL RACCONTO

28,00 

Condividete!

Email
ISBN: 9788855263382, Anno di pubblicazione: 2021 Collana: Tag:

Descrizione

Lo spettro semantico del termine colore copre una vasta estensione, dalle accezioni propriamente materiche a quelle traslate. I saggi contenuti nel presente volume, che abbracciano sei secoli e tre distinti ambiti linguistico-letterari, ci offrono un ampio repertorio della varietà delle sue applicazioni nel campo del racconto, dal Medioevo all’Età Moderna. La maggior parte di essi indaga le modalità attraverso le quali i colori stessi, intesi in senso proprio, sono portatori di significato in ambito narrativo, sia sul piano materiale sia su quello simbolico: in ciò incrociando, evidentemente, l’orizzonte retorico. Alcuni contributi si concentrano invece specificamente su quest’ultimo aspetto della scrittura; nell’arte del racconto, infatti, il sapiente dosaggio dei colores rhetorici determina l’efficacia narrativa, tanto nella componente descrittiva quanto in quella dialogica.

Il volume comprende saggi di Beatrice Barbiellini Amidei, Renzo Bragantini, Anna Maria Cabrini, Sandra Carapezza, Claude Cazalé Bérard, Maria Colombo, Martina Crosio, Alfonso D’Agostino, Beatriz Hernán-Gómez Prieto, Maria Rosso, Luca Sacchi, Cristina Zampese.

DATI BIBLIOGRAFICI
A cura di: Luca Sacchi, Cristina Zampese
Editore: Ledizioni
Pubblicato in: gennaio 2021
Formato: brossura, 266 p.
Collana: Biblioteca di Carte Romanze
ISBN: 9788855263382
Prezzo: 28 €

Informazioni aggiuntive

Accesso

Formato

,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I COLORI DEL RACCONTO”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

image_pdfimage_print

Ti potrebbe interessare…

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes