3

COMICO, EROICOMICO, SATIRICO, UMORISTICO

35,00 

Condividete!

Email
ISBN: 9788855268516, Anno di pubblicazione: 2023 Collana: Tag:

Descrizione

Indice

  • Francesco Brancati e Maria Cristina Cabani, Premessa
  • Giuseppe Crimi, Primi appunti per il testo e il commento della “Zaffetta” di Lorenzo Venier
  • Maria Cristina Cabani, Commentare un poema eroicomico
  • Leonardo Bellomo, «Senza metodo e senza imitazione». Proemi e congedi nel poema eroicomico della prima metà del Seicento
  • Roberta Cella, Qualche osservazione sulla lingua della “Secchia rapita”
  • Francesco Brancati, Tassoni e la letteratura burlesca del Cinquecento
  • Giuseppe Guarracino, Metaletteratura, autocensura e discorso satirico nella “Lucerna” di Francesco Pona
  • Marco Maggiore, Sulla lingua della “Franceide” di Giovan Battista Lalli
  • Federico Contini, L’“Eneide travestita” di Giovan Battista Lalli. Note sulle vicende compositive ed editoriali
  • Annalisa Andreoni, Leopardi e l’eroicomico. Una questione da riconsiderare
  • Chiara Tognarelli, Sopravvivenze eroi(comi)che: l’edizione Vigo dei “Paralipomeni della Batracomiomachia” di Leopardi
  • Massimiliano Malavasi, Un salutare “Risaotto al pomidauro” per l’avvelenata Italietta dannunziana
  • Bruno Mazzoni, Un poema eroicomico ai margini della mappa dell’impero delle lettere: la “Zingareide” di Ion Budai Deleanu, a cavallo tra ’700 e ’800


DATI BIBLIOGRAFICI

Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: dicembre 2022 (stampa 2023)
Collana: Quaderni di AOQU
Formato: brossura, 320 p.
ISBN: 9788855268516
Prezzo: 35,00 €

Scarica il PDF Open Access dal sito di AOQU

Informazioni aggiuntive

Formato

,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “COMICO, EROICOMICO, SATIRICO, UMORISTICO”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

image_pdfimage_print

Ti potrebbe interessare…

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes