3

Edoardo Manarini

I DUE VOLTI DEL POTERE

Una parentela atipica di ufficiali e signori nel regno italico

0,00 28,00 

Svuota

Condividete!

Email
ISBN: N/A, Anno di pubblicazione: 2016 Collana: Tag:

Descrizione

Uno studio complessivo e di lunga durata dedicato agli Hucpoldingi, un oggetto di ricerca fino a oggi di difficile inquadramento per gli studiosi. Accostati al supposto governo comitale della città di Bologna dall’erudizione ottocentesca, gli Hucpoldingi sono rimasti per lungo tempo ai margini delle ricostruzioni di storia politica del regno italico altomedievale proprio per l’ampiezza d’azione che caratterizzò il gruppo parentale per più di due secoli, dal IX all’XI. La dispersione geografica dei fondi documentari che attestano la loro azione li ha resi inafferrabili a lungo, nel loro insieme. La ricerca affronta la ricostruzione delle vicende politiche dei diversi membri della parentela, del loro patrimonio e delle clientele loro connesse nei vari settori del regno. Esamina infine gli elementi peculiari del gruppo, dai quali emergono i caratteri del loro potere, le strategie di memoria e le nozioni di autoconspevolezza comuni ai diversi individui.

 

DATI BIBLIOGRAFICI

Autore: Edoardo Manarini
Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: novembre 2016
Collana: Studi Storici
Formato: brossura, 395 p.
Formato: Epub
ISBN cartaceo: 9788867054534
ISBN Epub: 9788867054541
Prezzo cartaceo: 28€
Prezzo Epub: 9.99 €

Informazioni aggiuntive

Formato

, ,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I DUE VOLTI DEL POTERE”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Recensioni

Recensione su storicamente.org

Leggi tutto

Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken

Leggi tutto

Recensione su Studi medievali

Si veda a pagina 327 la recensione di Paolo Tomei

Leggi tutto

image_pdfimage_print

Ti potrebbe interessare…

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes