3

Falso Letterario dall’Antichità al Rinascimento

22,00 

Pubblicazioni del D.AR.FI.CL.ET. ” Francesco della corte” n.245

Condividete!

Email
ISBN: 9788867051489, Anno di pubblicazione: 2015 Collana: Tag: , ,

Descrizione

La Categoria del falso letterario va distinta al suo interno in ragione delle diverse motivazioni, delle intentiones cui si richiamano,esplicitamente o implicitamente, gli autori di tale genere di testi. Ad esempio, le intenzioni deliberatamente politiche e ideologiche (ancorchè ovviamente non dichiarate), che sono alla base di documenti risalenti all’ VIII-IX secolo come il Constitutum Constantini e le Decretali Pseudo-isidoriane, hanno per secoli fornito una legittimazione al potere temporale della chiesa e hanno avuto significative conseguenze su determinati principi del diritto canonico, almeno fino a Lorenzo Valla.

 

DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: AA.VV. (a cura di Stefano Pittaluga)
Titolo: Falso Letterario dall’ Antichità al Rinascimento
Collana: Pubblicazioni del D.AR.FI.CL.ET.
Anno: 2015
ISBN cartaceo: 9788867051489
Prezzo: 22.00€

Informazioni aggiuntive

Lingua

Formato

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Falso Letterario dall’Antichità al Rinascimento”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

image_pdfimage_print

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes