3

Paolo Magri (a cura di), Alessandro Colombo (a cura di)

LA FINE DI UN MONDO. RAPPORTO ISPI 2019

La deriva dell'ordine liberale

0,00 15,00 

Svuota

Condividete!

Email

Descrizione

Conclusione di Giampiero Massolo

Anche nell’ultimo anno si sono moltiplicati i segnali di scomposizione del mondo politico, economico e istituzionale concepito alla fine della Seconda guerra mondiale e definitivamente liberato dalla fine della guerra fredda. Intanto, l’avvento di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti ha introdotto un’inedita tensione tra gli Usa e l’ordine internazionale da loro stessi prodotto.
Più in generale, la crescita della Cina e la rinnovata assertività della Russia sembrano preludere a una nuova fase del riflusso dell’impatto occidentale sul resto del Mondo. Soprattutto, una variegata contestazione di legittimità ha investito lo stesso orientamento liberale dell’ordine post-bipolare, con conseguenze sempre più profonde sulla tenuta del tessuto multilaterale della convivenza internazionale, delle organizzazioni internazionali e persino dell’assetto istituzionale dei singoli stati.
Il Rapporto ISPI 2019 s’interroga su questo sconvolgimento, tanto nella dimensione politica quanto in quella economica. La prima parte del volume è dedicata al contesto globale e ai suoi contraccolpi sull’Europa, mentre la seconda si rivolge come di consueto alla politica estera italiana.

ISPI. L’ISPI è un think tank indipendente dedicato allo studio delle dinamiche politiche ed economiche internazionali fondato nel 1934.
È l’unico istituto italiano – e tra i pochissimi in Europa – ad affiancare all’attività di ricerca un significativo impegno nella formazione, nella convegnistica e nell’analisi dei rischi e delle opportunità a livello mondiale per le imprese e le istituzioni. L’ISPI privilegia un approccio interdisciplinare e “policy-oriented” reso possibile da un team di ricerca di oltre 50 analisti e può inoltre contare su un network internazionale di 70 università, think tank e centri di ricerca. Nella classifica redatta dall’Università di Pennsylvania, l’ISPI si è posizionato al primo posto al mondo tra i “Think Tank to Watch” nel 2018.

DATI BIBLIOGRAFICI

Curatori: Alessandro Colombo, Paolo Magri
Editore: Ledizioni
Collana: Pubblicazioni ISPI
Pubblicato in: febbraio 2019
Formato: brossura, 247 p. – ePub
ISBN cartaceo: 9788867059195
ISBN ePub: 9788867059201
Prezzo cartaceo: 15 €
Prezzo ePub: 6,99 €

Informazioni aggiuntive

Lingua

Formato

, ,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “LA FINE DI UN MONDO. RAPPORTO ISPI 2019”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

image_pdfimage_print

Ti potrebbe interessare…

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes