3

Giampaolo Nuvolati (a cura di), Sara Spanu (a cura di)

MANIFESTO DEI SOCIOLOGI E DELLE SOCIOLOGHE DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO

... sulle città e le aree naturali del dopo Covid-19

0,00 24,00 

Svuota

Condividete!

Email

Descrizione

Nei giorni in cui l’Italia ha sperimentato il lockdown per la pandemia da Covid-19, la sociologia italiana, cogliendo la straordinarietà della risposta che il momento richiedeva, ha continuato a lavorare e fare ricerca con impegno rinnovato e, se possibile, ancora più intenso. Il Manifesto fa propria l’interpretazione della responsabilità collettiva di chi fa ricerca sociologica, cogliendone pienamente il significato e dandogli operatività attraverso le proposte che avanza.
Questo volume intende mettere a disposizione il patrimonio di studi realizzati in questi anni dai sociologi e dalle sociologhe dell’ambiente e del territorio con un focus sui problemi emergenti legati al diffondersi del virus e proponendo alcune direzioni da seguire al fine di affrontare nel migliore dei modi le questioni che verranno a determinarsi. Si tratta di uno strumento di interlocuzione non solo critico, ma costruttivo che si rivolge alle istituzioni pubbliche, alle imprese private, ai media, all’associazionismo e alla società civile più in generale.

DATI BIBLIOGRAFICI
A cura di: Giampaolo Nuvolati, Sara Spanu
Pubblicato nel: giugno 2020
Formato: brossura, 184 p. – ePub – PDF in Open Access
ISBN cartaceo: 9788855262873
ISBN ePub: 9788855263085
Prezzo cartaceo: 24 €
Prezzo ePub: 11,99 €

Informazioni aggiuntive

Formato

, ,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “MANIFESTO DEI SOCIOLOGI E DELLE SOCIOLOGHE DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Recensioni

UNA NUOVA CULTURA PER IL BENE COMUNE

Avevo preso in mano questo lavoro collettivo sulle trasformazioni indotte dalla pandemia nelle città e nel rapporto tra queste e la campagna con curiosità ma pensando che, comunque, si trattasse di una vicenda passata, ancorché drammatica e istruttiva. Sennonché la realtà della seconda ondata e le previsioni di una terza suggeriscono quanto sia urgente e […]

Leggi tutto

Podcast sul libro

Leggi tutto

image_pdfimage_print

Ti potrebbe interessare…

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes