3

In offerta!

Milano fra Otto e Novecento

3 libri in offerta sulla Milano com'era da la Biblioteca del Lôcch

20,00 

Condividete!

Email
Anno di pubblicazione: 2021 Collane: , Tag: ,

Descrizione

MILANO SCONOSCIUTA RINNOVATA

Il racconto di una Milano sotterranea e sconosciuta a cavallo tra Ottocento e Novecento

Tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento, Milano consolida il primato di “capitale morale” del Bel paese. Tuttavia, sotto la gaudente e ottimistica città famosa per il Duomo, la Galleria e i monumenti, esiste un’altra Milano, notturna e depravata, Continua >>>

IL VENTRE DI MILANO

Il racconto della Milano dei 1881, tra Esposizione Universale e misteri. Fisiologia della capitale morale.

Nel 1881 Milano ospita per la prima volta nella sua storia l’Esposizione universale. Quell’evento è l’occasione per raccontare cosa sia diventata la città negli ultimi decenni, e come abbia raggiunto ormai una fisionomia sempre più simile a quella delle grandi metropoli europee. Continua >>>

MILANO IN OMBRA. ABISSI PLEBEI

Immersione nel mondo del proletariato urbano per raccontare la vita nella città nascosta

“Avevo visitate bettole, stamberghe, scuole di ballo, locande; e tutti i vizii e tutti i peccati veniali e mortali m’erano passati innanzi in tutta la loro sfacciata bruttezza.” Così inizia l’inchiesta di Lodovico Corio, il primo scrittore a immergersi nel mondo del proletariato urbano per raccontare Continua >>>

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Milano fra Otto e Novecento”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

image_pdfimage_print

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes