3

Orientare i disabili al lavoro: il caso della Provincia di Bolzano

0,00 

Condividete!

Email
ISBN: 9788867051274, Anno di pubblicazione: 2013 Collana: Tag: , , ,

Descrizione

Il libro affronta le problematiche connesse all’inserimento professionale delle persone con disabilità, presentando un prototipo per l’orientamento al lavoro, messo a punto in un’esperienza di ricerca-azione realizzata nella provincia di Bolzano e focalizzata sulle “fasce deboli” della popolazione disabile in età lavorativa quali i disabili disoccupati o inattivi immigrati e/o con disabilità psichica. Il modello, ispirato all’approccio delle capabilities, è stato definito e sperimentato attraverso una metodologia basata sulla partecipazione e il coinvolgimento dei destinatari e dei principali attori chiamati a gestire e implementare gli strumenti identificati dal prototipo. La ricerca-azione è stata sviluppata nell’ambito del progetto “Sostenere l’inserimento lavorativo delle fasce deboli dei disabili della Provincia di Bolzano”, promosso e finanziato dalla Provincia Autonoma di Bolzano a valere sul Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo 2007- 2013 obiettivo Occupazione e Competitività. Lo studio è stato condotto dalla cooperativa sociale Independent L. Onlus e dalla società Laboratorio per lo Sviluppo Economico Regionale Srl (LaSER). Hanno contribuito alla redazione del volume Alessandro Ceredi, Enzo Dellantonio, Francesco Gagliardi, Lorella Molteni, Cristina Oteri e Francesco Pirone.

Francesco Gagliardi, ricercatore presso l’Istituto di Ricerca sulla Popolazione e le Politiche Sociali (IRPPS) del Consiglio Nazionale delle Ricerche, è inoltre direttore della società LaSER srl. Nella sua esperienza professionale e di ricerca ha collaborato con l’Istituto Superiore Mario Boella di Torino, il Politecnico di Torino, la Tecnostruttura delle Regioni per il Fondo Sociale Europeo, il Formez e il Mediocredito centrale. Ha lavorato, inoltre, per istituzioni internazionali come l’OCSE e la Commissione Europea.

Enzo Dellantonio, fondatore e presidente della cooperativa sociale Indepedent L. onlus di Merano, è membro di numerose associazioni nazionali ed internazionali che si occupano dei diritti delle persone disabili, in particolare delle pari opportunità, della vita indipendente, del turismo accessibile e delle tecnologie assistite.

Alessandro Ceredi, dottore di ricerca in Sociologia e ricerca sociale con pluriennale esperienza nell’ambito degli studi organizzativi con particolare riferimento alle imprese sociali. Si occupa inoltre di progettazione e coordinamento di percorsi formativi sia nell’ambito della formazione continua che in quello della formazione al lavoro.

DATI BIBLIOGRAFICI

a cura di: Francesco Gagliardi, Enzo Dellantonio, Alessandro Ceredi
Editore: Ledizioni
Formato: Pdf Pubblicato in: 2013
ISBN: 9788867051274
Prezzo:0,00

Informazioni aggiuntive

Lingua

Formato

Accesso

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Orientare i disabili al lavoro: il caso della Provincia di Bolzano”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

image_pdfimage_print

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes