3

Antonio Mutti

QUESTIONI DI INTELLIGENCE

6,99 14,00 

Svuota

Condividete!

Email
ISBN: N/A, Anno di pubblicazione: 2018 Tag:

Descrizione

Le agenzie di intelligence preposte alla sicurezza statale e dei cittadini sono poco studiate, ma molto criticate quando falliscono nei compiti di prevenzione loro attribuiti. La segretezza che, per ragioni di sicurezza, ne permea l’azione disincentiva la ricerca sociale su queste organizzazioni e tende a generare nei cittadini sospetto e sfiducia.
Un modo efficace per ragionare sulle logiche organizzative degli apparati di intelligence consiste allora nel focalizzare l’attenzione sul ruolo della segretezza, intesa come risorsa ma anche come vincolo alla loro azione. Partendo da questo punto di vista, e concentrandosi sulle sfide del terrorismo internazionale e delle migrazioni, è possibile sviluppare alcune riflessioni sul difficile equilibrio che deve esistere, in tali istituzioni, tra trasparenza e segretezza e, più in generale, tra sicurezza dei cittadini e tutela delle loro libertà individuali. Infine, dato che la segretezza chiama in causa la questione centrale della fiducia, diventa rilevante e promettente esplorare, in tutta la loro problematicità, le dinamiche fiduciarie esistenti all’interno delle singole agenzie di intelligence, tra le varie agenzie e tra queste e i cittadini.

DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Antonio Mutti
Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: ottobre 2018
Collana: Interventi
Formato: brossura, 84 p. – ePub
ISBN: 9788867058433
ISBN ePub: 9788867058440
Prezzo cartaceo: 14€
Prezzo ePub: 6,99€

Informazioni aggiuntive

Formato

,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “QUESTIONI DI INTELLIGENCE”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Recensioni

Intervista per Letture.org ad Antonio Mutti

il filo conduttore del mio volumetto è incentrato sul segreto istituzionale e sulla sua gestione. Le agenzie di intelligence lavorano sempre più su una pluralità di fonti aperte. Per questa ragione preferiscono non farsi più chiamare “servizi segreti”, ma è altrettanto vero che quando si trovano a gestire questioni definite di “sicurezza nazionale” il segreto, […]

Leggi tutto

image_pdfimage_print

Ti potrebbe interessare…

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes