3

Roberto Rossi

HUMANITIES E SCIENZE NEURO-COGNITIVE

Nuove prospettive teoriche

6,99 18,00 

Svuota

Condividete!

Email
ISBN: 9788867055753, Anno di pubblicazione: 2017 Collana: Tag:

Descrizione

Frutto della più recente ricerca narratologica, questo studio esplora da un punto di vista teorico e applicativo alcuni contributi delle scienze neurocognitive allo studio delle discipline umanistiche. In particolare l’autore analizza la teoria del blending concettuale elaborata da Mark Turner e Gilles Fauconnier nel 2002 e ne segue alcune successive applicazioni analitiche. Il Mind Reading (o Teoria della Mente) viene considerato nella sua rilevanza di strumento evolutivo di socializzazione della specie umana, motore dell’empatia e delle emozioni nello storytelling. I principi della hot cognition e della globalizzazione del gusto sono poi applicati all’analisi di un caso della narrativa globale contemporanea: due best-seller di Dan Brown, Angels & Demons e The Da Vinci Code. Infine, il lavoro propone un piccolo modulo applicativo delle teorie sul Mind Reading: un percorso didattico di guida alla lettura della short story The Singing Lesson, di Katherine Mansfield.

DATI BIBLIOGRAFICI

Autore: Roberto Rossi
Editore: Ledizioni
Collana: LA RAGIONE CRITICA /12
Pubblicato in: aprile 2017
Formato: brossura, 208 p.
ISBN cartaceo: 9788867055753
ISBN ePub: 9788867055760
Prezzo cartaceo: 18,00 €
Prezzo ePub: 6,99 €

Informazioni aggiuntive

Lingua

Formato

,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “HUMANITIES E SCIENZE NEURO-COGNITIVE”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

image_pdfimage_print

Ti potrebbe interessare…

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes