3

Luca Rinaldi, Lorenzo Bodrero, Lorenzo Bagnoli

SCACCHIERA EXPO

LA MAPPA DEL POTERE PRIMA E DOPO L’ESPOSIZIONE UNIVERSALE

3,99 

Svuota

Condividete!

Email
ISBN: N/A, Anno di pubblicazione: 2018 Collana: Tag: , ,

Descrizione

Milano, 31 ottobre 2015: Expo 2015 si chiude con una rutilante cerimonia che celebra i successi degli ultimi sei mesi. Milano è riuscita a trasmettere in mondovisione un’immagine rinnovata, vincente e dinamica. Ma mentre l’Italia consegna il vessillo della prossima Esposizione Universale al Kazakistan e i padiglioni si mostrano al pubblico per l’ultima volta, la partita iniziata nel 2008 quando Milano riuscì ad aggiudicarsi la manifestazione è ancora lontana dalla conclusione: qual è l’eredità di Expo? Che cosa succederà ai terreni di Rho impiegati per il sito espositivo? Qual è il vero impatto di Expo sulla vita pubblica italiana?

In “Scacchiera Expo” una squadra di giornalisti composta da Lorenzo Bagnoli, Lorenzo Bodrero e Luca Rinaldi srotola davanti al lettore il film che tutti noi abbiamo vissuto in questi mesi, e lo ricostruisce con lucidità attraverso le polemiche, i ritardi, le inchieste giudiziarie, gli scontri tra poteri dello Stato, le proteste di cittadini pacifici e manifestanti violenti, fino alla vittoria che sembra aver messo tutti d’accordo.

Nelle pagine del libro prima il sito espositivo, poi Milano, e infine tutto il Paese si trasformano in una gigantesca scacchiera dove attori diversi stanno ancora giocando una partita fondamentale, che ha in palio il privilegio di forgiare l’Italia dei prossimi anni. Saremo un po’ più moderni, un po’ meno legati ai nostri vecchi vizi? Figure come il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Raffaele Cantone e l’ex prefetto di Milano Francesco Paolo Tronca, ormai promosso a commissario di Roma, rappresentano il volto nuovo del Paese? O dietro le luci, i successi e il rinnovamento di Expo si nascondono sempre le solite vecchie cordate di potere?

Senza iscriversi al partito degli expottimisti o allo schieramento degli exposcettici, Bagnoli, Bodrero e Rinaldi scelgono una strada diversa.
Quella della pura analisi giornalistica.

 

DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Lorenzo Bagnoli; Lorenzo Bodrero; Luca Rinaldi
Editore: Ledizioni
Collana: Informant – Long Form Journalism
Pubblicato in: novembre 2015
Formato: ePub, 125 p.
ISBN: 978-88-98194-44-5
Prezzo: 3.99 €

Informazioni aggiuntive

Formato

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “SCACCHIERA EXPO”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Recensioni

I whistleblower italiani sono sempre di più

Il rapporto ANAC, che va da settembre 2014 al 31 maggio 2016, mostra l’evoluzione del fenomeno nel nostro Paese e il modo in cui il whistleblowing si sta piano piano affermando nella cultura del nostro territorio. Continua a leggere qui

Leggi tutto

10 libri (quasi 11) scelti da Francesco Cataluccio

In occasione delle feste, Francesco Cataluccio, scrittore ed editore, consiglia alcuni titoli di libri. Da regalare, leggere o mettere da parte per letture future. Continua a leggere qui

Leggi tutto

Nebbia sul dopo Expo

Arexpo, la società proprietaria dei terreni verrà salvata per mano pubblica. Il cronoprogramma per il post evento è ancora incerto, e per i dati economici di Expo occorre aspettare il bilancio. Continua a leggere qui

Leggi tutto

Scacchiera Expo

 Guardare, con i propri lettori, la luna, “il nuovo assetto del potere a Milano e in Italia” e smetterla di fissare il dito, ovvero “il mega evento”, stando fuori da “schemi, obblighi di scuderia di grandi editori, correntoni pro o contro Expo. Indipendenti fino in fondo”; continua a leggere qui

Leggi tutto

La scacchiera del potere che si è mossa e si muoverà attorno a Expo

In un ebook in uscita domani il gioco grande che si è mosso attorno all’esposizione. Qui un estratto del libro sul tema bonifiche, che tra costi e contratti ancora poco chiari sarà di nuovo al centro del post-evento. Continua a leggere qui

Leggi tutto

image_pdfimage_print

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes