3

Anna Maria Cabrini, Alfonso D’Agostino

BOCCACCIO: GLI ANTICHI E I MODERNI

0,00 28,00 

Svuota

Condividete!

Email
ISBN: 9788867058082, Anno di pubblicazione: 2018 Collana: Tag: , , ,

Descrizione

I saggi raccolti nel volume intendono sottoporre a un nuovo e approfondito esame un significativo ventaglio di temi e di aspetti relativi alla vitale presenza di autori “antichi” e “moderni” nell’opera di Boccaccio nonché all’eccezionale ricezione secolare della sua produzione letteraria: da Omero alla riflessione sulla poesia e sui poeti, da questioni metodologiche e tematiche sull’intertestualità alla centralità e risonanza della parola, in forma diretta e nella scrittura, dalla fortuna ai modi di trasformazione e riappropriazione in altre letterature e arti fino all’epoca contemporanea.
Gli autori, nell’intreccio di voci di più ambiti disciplinari, sono studiosi di Letteratura italiana (Giancarlo Alfano, Johannes Bartuschat, Lucia Battaglia Ricci, Renzo Bragantini, Anna Maria Cabrini, Claude Cazalé Bérard, Elisabetta Menetti, Francesco Spera, Ilaria Tufano, Cristina Zampese); Filologia romanza (Beatrice Barbiellini Amidei, Alfonso D’Agostino); Letteratura spagnola (Maria Rosso); Linguistica italiana (Giuseppe Polimeni).

DATI BIBLIOGRAFICI
Autori: Anna Maria Cabrini, Alfonso D’Agostino
Editore: Ledizioni
Formato: brossura, 302 p.
Pubblicato nel: settembre 2018
Collana: Biblioteca di Carte Romanze 7
ISBN: 9788867058082
Prezzo: 28 €

Informazioni aggiuntive

Formato

,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “BOCCACCIO: GLI ANTICHI E I MODERNI”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Recensioni

Segnalazione su “Medioevo Romanzo”

Leggi tutto

image_pdfimage_print

Ti potrebbe interessare…

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes