3

Dario Mantovani (a cura di)

LA GUERRA DI TROIA IN OTTAVA RIMA

0,00 28,00 

Svuota

Condividete!

Email
ISBN: 9788867051359, Anno di pubblicazione: 2013 Collana: Tag:

Descrizione

A partire dalla metà del Trecento, una gran parte dei temi narrativi della grande letteratura europea, ma anche molti materiali folclorici, storici e religiosi, furono tradotti in versi nelle ottave canterine. Tra i cantari antichi, databili cioè entro il XIV secolo, la Guerra di Troia è un esempio del tutto singolare, per le sue ampie dimensioni e per la sua dipendenza da fonti scritte. Quasi un poema, pur nelle vesti di un cantare, essa è prova del grande impatto che ebbero, non solo presso il pubblico dei mercanti, ma anche presso uditorî piú vasti, materie fortunatissime come quella troiana, che a partire dal Roman de Troie di Benoît de Sainte-Maure (XII secolo) si sono spinte dal centro alla periferia della letteratura romanza medievale.

DATI BIBLIOGRAFICI

A cura di : Dario Mantovani
Editore: Ledizioni
Collana: Biblioteca di Carte Romanze
Formato: Brossura
Pubblicato in: Novembre 2013
ISBN cartaceo: 9788867051359
Prezzo cartaceo: 28,00 €

Pod MondadoriStore

Informazioni aggiuntive

Lingua

Formato

,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “LA GUERRA DI TROIA IN OTTAVA RIMA”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

image_pdfimage_print

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes