3

Marco Robecchi (a cura di)

IL LUCIDARIO BERGAMASCO

0,00 28,00 

Svuota

Condividete!

Email
ISBN: 9788867055715, Anno di pubblicazione: 2017 Collana: Tag: ,

Descrizione

Composto al volgere del secolo XI, l’Elucidarium di Onorio Augustodunense godette di un’enorme fortuna nel corso di tutto il Medioevo. I manoscritti dell’originale latino sono centinaia, e altrettanto eccezionale è il numero di versioni nelle varie lingue europee. In ambito italiano si contano una traduzione dal francese, conservata da una trentina di codici, e tre volgarizzamenti dal latino, uno milanese, uno bolognese e uno bergamasco. Di quest’ultimo, tramandato da un unico manoscritto della metà del XV secolo, si offre qui per la prima volta l’edizione critica. Lo studio che la correda ne ricostruisce la genesi entro l’ambiente delle confraternite laiche che nella Bergamo quattrocentesca collaborarono strettamente con gli ordini mendicanti. All’interesse che ne consegue sul piano storico documentario si assomma quello linguistico, trattandosi di un testimone importante del volgare impiegato nella cittadina orobica, aperto agli usi delle scriptae sovramunicipali padane ma ancora poco permeabile all’influsso del toscano in via di affermazione.

DATI BIBLIOGRAFICI
Curatore: Marco Robecchi
Editore: Ledizioni
Data di pubblicazione: Ottobre 2017
Formato: brossura, 360 p.
Collana: Biblioteca di Carte Romanze
ISBN: 9788867055715
Prezzo: 28 €

Informazioni aggiuntive

Formato

,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “IL LUCIDARIO BERGAMASCO”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Recensioni

STVDI MEDIEVALI – Serie terza Anno LXI – Fasc. II

Recensione apparsa su Studi Medievali, Anno LXI – Fasc. II a cura di Rosario Coluccia

Leggi tutto

Recensione – Il Lucidario Bergamasco

Scarica qui il PDF

Leggi tutto

image_pdfimage_print

Ti potrebbe interessare…

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes