3

Giacomo Viggiani

NOMEN OMEN (II EDIZIONE)

Il diritto al nome tra Stato e persona in Italia

6,99 16,00 

Svuota

Condividete!

Email
ISBN: N/A, Anno di pubblicazione: 2020 Collana: Tag: ,

Descrizione

Il nome, inteso come l’unione di prenome e cognome, non è solo uno strumento identificativo, ma costituisce altresì una parte essenziale e irrinunciabile dell’identità individuale, tanto da poter essere annoverato tra i diritti fondamentali della persona. In ragione delle sue molteplici funzioni, però, il diritto al nome è altresì oggetto di interessi contrapposti e non sempre conciliabili e diverse sono, dunque, le problematiche di natura giuridica che conseguentemente si pongono. In questo volume, dopo un’analisi del diritto al nome nella giurisprudenza internazionale ed europea, si indagano le modalità di attribuzione del prenome e di acquisizione del cognome in Italia. Successivamente, si prosegue con l’approfondimento di talune controversie che hanno caratterizzato il nome negli anni più recenti, quali, ad esempio, la questione del cognome materno. Infine, la trattazione è completata da un’appendice contenente un’incursione nel diritto statunitense e una bozza di proposta di legge, per l’ordinamento italiano, in materia di cognome.

DATI BIBLIOGRAFICI

Autore: Giacomo Viggiani
Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: febbraio 2020
ISBN cartaceo: 9788855261739
ISBN ePub: 9788855261746
Prezzo cartaceo: 16,00€
Prezzo ePub: 6.99 €

Scarica Introduzione e Primo capitolo

Informazioni aggiuntive

Formato

, ,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “NOMEN OMEN (II EDIZIONE)”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Recensioni

“Nomen Omen” su Letture.org

Leggi tutto

image_pdfimage_print

Ti potrebbe interessare…

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes