3

QUADERNI DI «COMPARATISMI» VOL. 4/2019

Rivista della Consulta di Critica letteraria e Letterature comparate

0,00 25,00 

Svuota

Condividete!

Email
ISBN: N/A, Anno di pubblicazione: 2019 Collana: Tag: , ,

Descrizione

IL ROMANZO OLTRE IL POSTMODERNO – THE NOVEL BEYOND POSTMODERNISM

  • «Apocalyptically worrisome»: modernità tecno-mediatica e tradizione letteraria del presente
    Stefano Ballerio
  • La post-postmodernità nei romanzi cardine di Laura Pariani
    Francesca Medaglia
  • «Quel pezzetto di ippocampo è qualcosa che manca»: scritture sul corpo in Non luogo a procedere di Claudio Magris
    Diego Salvadori

SUL MANIFESTO RETURN TO LITERATURE DI GIOVANNI BOTTIROLI

  • Sul Manifesto di Bottiroli
    Giampiero Moretti
  • «Tutto comincia quando tutto pare / incarbonirsi». Appunti su Return to Literature
    Niccolò Scaffai
  • Risposta
    Giovanni Bottiroli

Saggi

  • Ajgi e Malevič: dialogo a distanza
    Anna Belozorovitch
  • Morfogenesi dell’entrelacement nello storytelling arabo
    Valentina Conti
  • La segmentazione degli eventi nelle narrazioni
    Sara Mittiga
  • Grammatizing the Visible
    Denitza Nedkova
  • Il senso dell’autore, i sensi dell’opera: alcune riflessioni di Roland Barthes e Hans-Georg Gadamer sulla lettura
    Giulia Nutini
  • The Neurohermeneutics of Suspicion. A Theoretical Approach
    Renata Gambino, Grazia Pulvirenti

Informazioni aggiuntive

Formato

,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “QUADERNI DI «COMPARATISMI» VOL. 4/2019”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

image_pdfimage_print

Ti potrebbe interessare…

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes