3

Maria Bonghi Jovino

IL TUMULO E LA ‘DOMINA’

Contesto e ritualità a Tarquinia (700-600 a.C.)

55,00 

Condividete!

Email
ISBN: 9788855264129, Anno di pubblicazione: 2021 Collana: Tag: , ,

Descrizione

Dopo l’indagine su l’Uomo di Mare’ (Tarchna – Suppl. 5, 2017) si propone un altro problematico personaggio di spicco della storia sociale e culturale di Tarquinia di epoca orientalizzante, una ‘domina’ che venne sepolta in un grande tumulo non lontano dall’abitato. Dall’insieme dei dati archeologici si delinea, oltre alla figura femminile che dovette godere di acclarato prestigio nella società del tempo, anche un rituale di alto profilo. La donna venne condotta alla tomba adagiata su un carro a due ruote simile al carpentum romano riservato alle matrone. Sia gli oggetti di corredo sia quelli di ossequi posteriori in massima parte sono di pregio: vasi in ceramica dipinti e soprattutto buccheri tra i quali spiccano due scuri. Altri reperti sembrano indicatori significanti. Alcune figurine muliebri ‘buccheroidi’ con le braccia ripiegate sotto i seni hanno indotto a supporre che la defunta sia stata onorata con danze funerarie. Un gruppo di plettri di avorio potrebbe supportare l’ipotesi interpretativa. Sulla camera sepolcrale vigilavano due leoni ruggenti.

 

DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Maria Bonghi Jovino
Editore: Ledizioni
Collana: Supplementi di Tarchna n.9
Pubblicato nel: febbraio 2021
Formato: brossura con alette, 152 p.
ISBN: 9788855264129
Prezzo: 55€

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “IL TUMULO E LA ‘DOMINA’”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

image_pdfimage_print

Ti potrebbe interessare…

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes