Dichiarazione sullโetica e sulle pratiche scorrette nella pubblicazione dei lavori scientifici della rivista Africana.
La dichiarazione รจ basata sulle COPEโs Best Practice Guidelines for Journal Editors
Doveri degli organi editoriali
- La Direzione Scientifica (Editors in Chief) e i membri dei Comitati Scientifico (o Advisory Board) e Comitato Editoriale (o Editorial Board) di Africana sono i soli responsabili della decisione di pubblicare gli articoli sottoposti alla rivista. Nelle loro decisioni, essi sono tenuti a rispettare le politiche editoriali della rivista e le disposizioni di legge vigenti in materia di diffamazione, violazione del copyright e plagio.
- Gli articoli scelti per la pubblicazione sono sottoposti alla valutazione di due o piรน revisori e la loro accettazione รจ subordinata allโesecuzione di eventuali modifiche richieste e al parere conclusivo della Direzione Scientifica.
- La Direzione Scientifica e gli altri Comitatie sono tenuti a valutare i manoscritti per il loro contenuto scientifico senza distinzione di razza, sesso, orientamento sessuale, credo religioso, origine etnica, cittadinanza, nonchรฉ di orientamento scientifico, accademico o politico degli autori.
- La Direzione Scientifica garantisce la correttezza dei sistemi utilizzati per valutare, accettare o respingere gli articoli sottoposti dagli autori e in particolare vigila sul processo di peer review e sullโanonimato dei revisori rispetto allo specifico articolo in esame; evita inoltre ogni conflitto di interesse, discriminazione per genere, orientamento sessuale o religioso, convinzioni politiche, provenienza geografica.
- La Direzione Scientifica รจ tenuta a non divulgare alcuna informazione sui manoscritti inviati se non agli autori stessi o a chi sia stato previamente autorizzato.
- Il materiale inedito contenuto nei manoscritti sottoposti alla rivista non puรฒ essere usato dai membri dei vari organi editoriali per proprie ricerche senza il consenso scritto dellโautore.
Doveri dei Revisori
- I revisori assistono i vari comitati di Africana nelle decisioni e, attraverso le comunicazioni da essi veicolate, possono aiutare lโautore a migliorare il manoscritto.
- Qualora i revisori non si sentano adeguati al compito proposto o sappiano di non potere procedere alla lettura dei lavori nei tempi richiesti sono tenuti a comunicarlo tempestivamente .
- Ogni testo assegnato in lettura deve essere considerato riservato; pertanto tali testi non devono essere discussi con altre persone senza lโesplicita autorizzazione della Direzione Scientifica.
- La revisione deve essere effettuata in modo oggettivo. I revisori sono tenuti a motivare adeguatamente i giudizi espressi.
- I revisori si impegnano a segnalare ai vari comitati di Africana eventuali somiglianze o sovrapposizioni del testo ricevuto con altre opere a loro note.
- Tutte le informazioni riservate o le indicazioni ottenute durante il processo di peer-review devono essere considerate confidenziali e non possono essere usate per altre finalitร . I revisori sono tenuti a non accettare in lettura articoli per i quali sussiste un conflitto di interessi dovuto a precedenti rapporti di collaborazione o di concorrenza con lโautore e/o con la sua istituzione di appartenenza.
Doveri degli Autori
- Gli autori sono tenuti a dichiarare di avere redatto un lavoro originale in ogni sua parte e di avere debitamente citato tutti i testi utilizzati, evitando qualsiasi forma di plagio. Qualora siano utilizzati il lavoro e/o le parole di altri autori, queste devono essere opportunamente parafrasate o letteralmente citate.
- Gli autori devono accettare le modalitร di selezione degli articoli e in particolare il processo di peer review.
- Qualora lโarticolo sia accettato, lโautore riconosce alla rivista il diritto alla pubblicazione rilasciandolo nei termini della licenza Creative Commons 4.0 Internazionale โAttribuzione โ Non commerciale โ Non opere derivateโ (CC BY-NC-ND 4.0).
- Va correttamente attribuita la paternitร dellโopera e vanno indicati come coautori tutti coloro che abbiano dato un contributo significativo allโideazione, allโorganizzazione, alla realizzazione e alla rielaborazione della ricerca che รจ alla base dellโarticolo.
- Gli autori garantiscono la veridicitร dei dati presentati nellโelaborato e lโobiettivitร delle proprie interpretazioni. I dati relativi devono essere riportati con esattezza e in modo dettagliato per permettere ad altri di replicare lโindagine.
- Tutti gli autori sono tenuti a dichiarare esplicitamente che non sussistono conflitti di interessi che potrebbero aver condizionato i risultati conseguiti o le interpretazioni proposte. Gli autori devono inoltre indicare gli eventuali enti finanziatori della ricerca e/o del progetto dal quale scaturisce lโarticolo.
- I manoscritti in fase di valutazione non devono essere sottoposti ad altre riviste ai fini di pubblicazione.
- Quando un autore individui in un suo articolo un errore o unโinesattezza rilevante, รจ tenuto a informare tempestivamente i comitati della rivista e fornire gli opportuni errata corrige.