Dai nostri autori, Tecnologie

5 modi per ridere di (e con) Google

di Gianluigi Bonanomi (www.gianluigibonanomi.com)

 

Un libro sulle ricerche online, sui trucchi e le risorse per trovare quel che serve su Internet, puรฒ essere una palla micidiale. Non volevo che il mio neonato โ€œIl guru di Googleโ€ (Ledizioni, 2015) fosse noioso, quindi di tanto in tanto ci ho messo qualche risorsa divertente.
In questo post segnalo cinque perle.

1. A volte i suggerimenti di Google (Google Instant) sono vera e propria poesia. Visitate il sito โ€œGoogle Poeticaโ€: http://italiano.googlepoetics.com. Qui la versione inglese: www.googlepoetics.com.

2. Cโ€™รจ gente che cerca su Google โ€œCome cercare con Google?โ€. Imperdibile il blog, in inglese, sulle ricerche stupide: http://stupidsearches.tumblr.com.

3. Capitolo โ€œeaster eggโ€. Provate a scrivere โ€œtiltโ€ nella casella di ricerca: Google avrร  un comportamento davvero anomaloโ€ฆ Provate anche โ€œDo a barrel rollโ€โ€ฆ ๐Ÿ™‚

4. Che cosa succede se si cerca โ€œGoogleโ€ su Google? Questa considerazione รจ alla base della ormai storica Web serie italiana di fantascienza โ€œLost in Googleโ€ (con camei di VIP e sceneggiatura condizionata dai commenti ai video precedenti). Tutte le puntate sono disponibili sul canale YouTube The Jackall.

5. Non solo Google รจ uno strumento utilissimo per accedere alla conoscenza: รจ anche il nostro confessore. Ci rivolgiamo al motore di ricerca come faremmo con uno psicologo, un confessore, un amico e persino un medico. Chiediamo le cose piรน strane, intime, indicibili, stupide. Questa รจ stata la considerazione che ha portato un gruppo di geni a girare lโ€™esilarante filmato โ€œIf Google was a Guyโ€ (a cui sono seguite la parte 2 e la parte 3).

 

Copertina_3D

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.