La pandemia da Covid-19 ha rivelato tutte le ferite inferte dai tagli alla sanità degli anni scorsi. Medici e infermieri hanno fornito prova di coraggio e di resistenza. La pandemia è stata una chiamata, un richiamo collettivo a quella vocazione che anima chi cura le persone. Bisogna ripartire ma per farlo si devono affrontare temi […]
Archive | Prime pagine
Le prime pagine dei libri Ledizioni
TRA PRECETTISTICA RELIGIOSA E DIDATTICA MONDANA. IL LIBRET DE BOS ENSENHAMENS DI RAIMON DE CORNET
Il volume offre una nuova edizione del Libret de bos ensenhamens di Raimon de Cornet e ne approfondisce l’esegesi e l’indagine sulle fonti. Ne emerge l’immagine di un testo complesso, che assomma precetti di chiara natura religiosa, norme morali piú generiche e regole pratiche per la vita quotidiana: quindi, come in altri componimenti dell’autore, il ruolo di […]
DENTRO CORVETTO. UNO STUDIO SOCIOLOGICO SULL’ABITARE LA PERIFERIA
“La ricerca di cui dà conto questo volume è stata commissionata da Associazione Nocetum ODV nell’ambito del progetto “Come ti rigenero il Corvetto”, di cui l’ente non profit era capofila. […] In sede introduttiva ci si sofferma sul significato della contestualizzazione della ricerca “Dentro Corvetto” rispetto al progetto sociale nel cui ambito è stata commissionata, evidenziando in […]
MOTO E METAFISICA. IN VIAGGIO SU UNA HARLEY NEGLI USA, ALLA SCOPERTA DI SÉ
Dopo un periodo buio, Piero decide all’improvviso di lasciare lo studio di avvocato per dedicarsi – per un periodo sabbatico – a due passioni in apparenza distanti ma che potevano servire a farlo stare meglio: la Harley Davidson e la meditazione. Ecco allora l’idea di un viaggio in solitaria: nessuno scopo, nessuna meta specifica e […]
POLIS, CITTÀ: LABORATORIO DI CULTURA CIVILE
Questo libro è l’esito dei lavori del progetto “Polis, città: laboratorio di cultura civile”, svolto durante l’anno scolastico 2018/2019 presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Albert Einstein di Vimercate (MB). Il laboratorio è nato come messa a disposizione di uno spazio per gli studenti in cui fare confluire le loro istanze di presa di contatto, approfondimento e […]
NEUROMARKETING. LE BASI
Questo libro illustra i princìpi fondamentali del neuromarketing, la disciplina che unisce tecniche di vendita e psicologia. Conoscerai le energie fondamentali che muovono i processi decisionali delle persone, non solo nel marketing, per “entrare nella testa del cliente” e connetterti con il suo modo di agire e di pensare. Con questa semplice guida conoscerai strategie […]
CHE GENERE DI STEREOTIPI? PEDAGOGIA DI GENERE A SCUOLA PER UNA CULTURA DELLA PARITÀ
Il presupposto di questo testo è che le differenze tra uomini e donne non sono poi così tante. Non sono tante se consideriamo la complessità dell’esperienza umana, non sono tante se pensiamo che siamo tutti figli e figlie della stessa cultura. Una cultura familistica, in cui le donne italiane lavorano meno della media delle donne […]
DOCENDA. IL REGISTRO-AGENDA DEL DOCENTE
Docenda è uno strumento completo e funzionale, realizzata per i docenti di scuola di ogni ordine e grado, organizzata per accompagnare l’insegnante durante riunioni collegiali, momenti di progettazione e lavoro quotidiano. Al suo interno le pagine sono predisposte per annotare: calendario, piano annuale delle attività e riunioni; organigramma, incarichi e orario di ricevimento; orario delle lezioni, […]
CAPO GUARDAFUI. UN SECOLO DI NAUFRAGI E DI PIRATERIA NELLE ACQUE DEL CORNO D’AFRICA
Letto questo libro, si può anche sorridere del Triangolo delle Bermude! Quel tratto di oceano Atlantico, compreso tra la Florida, Puerto Rico e le Bermude, è un tranquillo stagno a confronto con le acque dell’oceano Indiano che bagnano le coste del Corno d’Africa, ovvero la Migiurtinia, la regione più orientale del Continente Nero, di cui […]
LAVORI IN CORSO. RAPPORTO ISPI 2020. LA FINE DI UN MONDO, ATTO II
Conclusione di Giampiero Massolo Un mondo è finito. Era il mondo che conoscevamo, quello liberale e a guida occidentale che era emerso dal secondo dopoguerra e che sembrava aver trionfato alla fine della guerra fredda. Viviamo oggi un periodo di transizione verso un nuovo mondo, di cui però non riusciamo ancora a tracciare con chiarezza […]