3

Archive | Prime pagine

Le prime pagine dei libri Ledizioni

COME IL MONDO HA CAMBIATO I SOCIAL MEDIA

DATI BIBLIOGRAFICI Autori: Daniel Miller, Elisabetta Costa, Nell Haynes, Tom McDonald, Razvan Nicolescu, Jolynna Sinanan, Juliano Spyer, Sharimam Venkatraman, Xinyuan Wang Edizione italiana a cura di: Gabriella D’Agostino, Vincenzo Matera Editore: Ledizioni Pubblicato nel: settembre 2018 Formato: brossura, 324 p. Collana: Antropologia della Contemporaneità ISBN: 9788867057832 Prezzo: 18€ Leggi l’estratto Vai alla scheda del libro

Continue Reading

Tribunado – poder negativo

La crisi in atto della teoria della tripartizione dei poteri di Montesquieu riapre la via alla teoria democratica di Rousseau, basata sul modello repubblicano dell’antica Roma, teoria per lungo tempo trascurata nella riflessione giuspolitica. L’analisi storico-comparatistica e critica delle diverse figure dei difensori civici europei e latinoamericani, a partire dai tribuni della plebe e dai […]

Continue Reading

DE-RADICALIZATION IN THE MEDITERRANEAN

In the past few years, the MENA region witnessed a rise in jihadist extremism and radicalization, as countries in the area were rocked by a series of deadly terrorist attacks. As authorities responded to the threat, it became clear that in order to effectively counter the phenomenon, traditional repressive measures had to now be accompanied […]

Continue Reading

Violenza Politica

Una ridefinizione del concetto oltre la depoliticizzazione La violenza è l’impensato della politica e al medesimo tempo ciò che ne scuote l’ordine presunto. Numerosi pensatori hanno proposto delle teorie per dare un ruolo alla violenza nelle faccende della politica. Eppure a noi giunge chiara una duplicità: la violenza o è minimizzata per proporre un’immagine edulcorata […]

Continue Reading

Scienziate nel tempo. Più di 100 biografie

Più di cento scienziate tenute in ombra per secoli vengono restituite alla memoria: le matematiche Maria Gaetana Agnesi, Emmy Noether e Maryam Mirzakhani, prima donna a ricevere la medaglia Fields; le astronome Vera Rubin e Jocelyn Bell-Burnell, scopritrici della materia oscura e delle pulsar; le economiste Rosa Luxemburg, Joan Robinson e Elinor Ostrom, attente alle […]

Continue Reading

Le città globali e la sfida dell’integrazione

Nella grande sfida per l’integrazione, le città europee sono in prima fila. La popolazione straniera nelle città è in costante aumento e già oggi supera il 30% a Berlino, Vienna e Londra. Le amministrazioni locali giocano dunque un ruolo sempre più importante nel gestire un’integrazione sempre più complessa. Integrare gli stranieri richiede infatti l’impegno di […]

Continue Reading

Open Source, software libero e altre libertà

Questo libro ci presenta una visione d’insieme sul mondo dell’openness, dal software open source ai servizi cloud, passando per le licenze Creative Commons e gli open data. Tra i primi ad averne fatto l’oggetto principale della propria attività scientifica e professionale, per la prima volta nel panorama italiano l’autore ci offre un quadro sistematico di […]

Continue Reading

Scatti da strada. Il maxi manuale di street-photography

La strada è di tutti e tutti sono per strada. Spesso in poche decine di metri troviamo rappresentata tutta l’umanità ma anche tutti i generi fotografici: paesaggio, architettura, ritratto, dettagli, movimento, notturna, macro e altro ancora. Per strada si osserva, si desidera, si ignora e si viene ignorati. Un manuale che racconta esperienze più che […]

Continue Reading

Ricordi di Parigi

Pubblicato nel 1879, Ricordi di Parigi è il resoconto del viaggio intrapreso da De Amicis nella capitale francese durante l’Esposizione Universale del 1878. Un racconto affascinante e immersivo, uno smarrimento pieno di meraviglia nel cuore della Parigi dei boulevards, dei cafè, dei restaurants e dell’atmosfera sfavillante di quel periodo, una descrizione attenta e piena di […]

Continue Reading

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes