3

ACME Vol. LXXI n.2/2018 Dicembre

50,00 

Condividete!

Email
Anno di pubblicazione: 2019 Collana:

Descrizione

Annali della Facoltà di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Milano

Vol. LXXI 2/2018

 

Sommario

 

Saggi

  • Lucia Floridi, «Lacune» e selezioni mitiche: Luc. DMar. 3 («Poseidone e Alfeo»)
  • Cecilia Nobili, Elementi intervisuali nei ditirambi 17 e 18 di Bacchilide
  • Ilaria Trafficante, Le villae antiche del territorio di Amiternum
  • Giuseppe Ciafardone, Il de divinatione ciceroniano e la polemica di Carneade contro la divinazione
  • Sara Zanni, D’Aquilée (Italie) à Singidunum (Belgrade) : la route et le fleuve
  • Andrea Capriolo, Gli affreschi del pittore Vanni Rossi nella cappella della Madonna di Fatima in Milano
  • Lorenzo Napodano, Giulio Sambon mercante d’arte
  • Alessandra Preda, Leggere Montaigne agli inizi del ventesimo secolo:
    il contributo di Giovanni Setti
  • Fabio Guidali, «Le mieux est l’ennemi du bien». Roy Rosenzweig e il dibattito americano sulla public history agli albori del World Wide Web
  • Isabella Gavazzi, Esperienze teatrali a confronto nella Milano degli anni Settanta
  • Alessandro Colleoni, Creatività immaginativa e radicamento riproduttivo in Paul Ricoeur

 

DATI BIBLIOGRAFICI

Editore: Ledizioni
Collana: ACME – Annali della Facoltà di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Milano
Formato: Brossura, 226 p.
ISSN: 0001-494X
Prezzo: 50.00 €

PER ABBONAMENTI SCRIVERE A

RIVISTE@INTERNATIONALBOOKSELLER.COM

Informazioni aggiuntive

Lingua

,

Formato

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “ACME Vol. LXXI n.2/2018 Dicembre”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

image_pdfimage_print

Ti potrebbe interessare…

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes