3

Simone Aliprandi (a cura di)

FARE OPEN ACCESS

La libera diffusione del sapere scientifico nell’era digitale

0,00 14,00 

Svuota

Condividete!

Email
ISBN: N/A, Anno di pubblicazione: 2017 Collana: Tag: , ,

Descrizione

Con contributi di: Simone Aliprandi, Nicola Cavalli, Elena Giglia, Valeria Scotti, Ivana Truccolo

“Fare Open Access” affronta con approccio positivo e operativo il tema strategico della diffusione del sapere scientifico in ottica open.
L’Open Access è diventato uno degli obiettivi chiave delle politiche dell’innovazione dell’Unione Europea e dei princi­pali paesi industrializzati; ed è fondamentale conoscerne i lineamenti teorici e le concrete potenzialità.
Gli autori sono tutti professionisti attivi da molti anni in questo campo e hanno quindi il polso delle questioni emergenti e delle maggiori criticità non solo da un punto vista teorico-dottrinale. Ognuno di loro affronta da diverse prospettive il tema più generale della comunicazione scientifica e quello pratico di come fare Open Access nell’attuale panorama ormai fortemente volto al digitale.

Il testo è completato da un’utile appendice con i documenti di riferimento, come i principali testi-manifesto e le norme attualmente in vigore a livello nazionale e internazionale.

Per Ledizioni Simone Aliprandi ha pubblicato anche, fra gli altri, Apriti standard! (2010), Capire il copyright (2012), Creative Commons: manuale operativo (2013), Pillole di diritto per creativi e musicisti (2014), Il fenomeno open data (2014), SIAE: funzionamento e malfunzionamenti (2015).

DATI BIBLIOGRAFICI

Autori: Simone Aliprandi (A cura di)
Editore: Ledizioni
Data di pubblicazione: Gennaio 2017
Collana: Copyleft Italia
Formato: Brossura, 194 p. – ePub – PDF Open Access
ISBN: 9788867056019 (cartaceo) – 9788867056026 (ePub)
Prezzo: 14,00 € – 2,99 €

Informazioni aggiuntive

Formato

, ,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “FARE OPEN ACCESS”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Recensioni

Biblioteche oggi, settembre 2018: Fare Open Access

Lo scopo degli autori è offrire uno strumento di raccolta dei concetti essenziali a comprendere appieno il fenomeno dell’open access e renderlo un modello effettivamente realizzabile e non solo un riferimento teorico. Scarica qui il PDF della recensione su Biblioteche Oggi!

Leggi tutto

image_pdfimage_print

Ti potrebbe interessare…

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes