3

Amalia Salvestrini

L’ARTEFICE NEL PENSIERO FRANCESCANO

28,00 

Condividete!

Email
ISBN: 979-12-5510-038-6, Anno di pubblicazione: 2023 Collana: Tag: , , ,

Descrizione

La figura dell’artefice nel pensiero francescano è indice di una riflessione attorno al fare poietico spesso sviluppata attraverso l’analogia tra il creare divino e il produrre umano.
La monografia, dopo una prima parte dedicata alla genesi della idea di artefice in fonti scritturistiche, filosofiche e retoriche, approfondisce la costituzione filosofica dell’idea di artefice nel pensiero di quattro frati Minori: Bonaventura da Bagnoregio, Pietro di Giovanni Olivi, Giovanni Duns Scoto e Guglielmo di Ockham. Nell’articolazione del processo poietico in progetto, opera e fruizione, si tratteggiano così le linee di tendenza e gli aspetti invarianti che, pur nella variazione significativa tra i diversi autori, portano a domandarsi, in conclusione, sulla possibilità di una “estetica francescana”.

 

DATI BIBLIOGRAFICI
Autrice: Amalia Salvestrini
Editore: Milano University Press
Pubblicato nel: maggio 2023
Formato: brossura, 290 p.
ISBN: 979-12-5510-038-6
Prezzo: 28,00 €

Scarica il PDF Open Access dal sito Milano University Press

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’ARTEFICE NEL PENSIERO FRANCESCANO”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

image_pdfimage_print

Ti potrebbe interessare…

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes