Descrizione
Dalle Torri Gemelle alle insurrezioni in Irak e in Afganistan, dalle proxy wars nel Levante e nel Golfo Persico al ruolo della Wagner in Nord Africa e nel Sahel, dalle sfide nello spazio cibernetico alla nuova corsa per la conquista dello spazio e, infine, dal programma navale della Repubblica Popolare Cinese ai T-72 russi schierati alla frontiera dell’Ucraina. Il filo conduttore che unisce questo mosaico, pur nella diversità delle forme e delle rappresentazioni, è sempre lo stesso: imporre con la forza la propria volontà all’avversario.
È la logica della violenza organizzata, della guerra che si è ripresentata alle porte di casa nostra. Mai come in questo momento il mondo è apparso così insicuro. È quindi necessario conoscere, per comprendere e per difendersi. Questo libro, attraverso il contributo di alcuni tra i più qualificati studiosi italiani della materia, ha l’ambizione di spiegare l’evoluzione della guerra moderna dalla teoria alla pratica, dalle idee di Clausewitz e di Sun Tzu ai cingoli di Putin e alle navi di Xi Jinping.
DATI BIBLIOGRAFICI
A cura di: Matteo Bressan e Giorgio Cuzzelli
Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: Marzo 2022
Lingua: italiano
Collana: Studi strategici e di intelligence
Formato: brossura, 190 p.
ISBN cartaceo: 9788855266468
ISBN ePub: 9788855266475
Prezzo: 19,90 € – 8,99 €
Scarica l’indice del volume



Recensioni
Da Clausewitz a Putin: la guerra nel XXI secolo
Sono raccolti in questo volume curato da Matteo Bressan (analista presso la NATO Defense College Foundation) e Giorgio Cuzzelli (generale di brigata degli alpini in congedo) alcuni saggi dedicati al tema della guerra nel mondo contemporaneo.
Leggi tutto
Recensione de “La Rivista Marittima”
Leggi la recensione di Sarah Ibrahimi Zijno, riportata qui
Leggi tutto
Matteo Bressan a Radio Anch’io del 30/06/2022
Leggi tutto
Matteo Bressan a Radio anch’io – RaiRadio1
Draghi in Israele. Guerra Ucraina. Amministrative 2022. Economia, inflazione, superbonus. In apertura il viaggio in Israele del Presidente del consiglio Draghi, dell’imminente viaggio a Kiev e dell’assedio del Donbass. Torneremo sulle conseguenze del voto di domenica e della difficile situazione economica tra crolli in borsa, inflazione, tassi d’interesse.
Leggi tutto
Segnalazione a cura di Antonino Longo
Leggi la recensione!
Leggi tutto
Presentazione alla Libreria Militare di Milano
Rivedi il video della presentazione alla Libreria Militare di Milano il 27/05/2022
Leggi tutto
Giorgio Cuzzelli a Omnibus (La7)
Rivedi l’intervento di Giorgio Cuzzelli a Omnibus
Leggi tutto
Recensione su “Il Tempo”
Leggi tutto
Giorgio Cuzzelli a Buongiorno inBlu2000
Leggi tutto
«Da Clausewitz a Putin: la guerra nel XXI secolo»
Mercoledì 11 maggio alle 14.30 a Palazzo Giusso, per iniziativa del dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Università di Napoli “L’Orientale”, si esamineranno le implicazioni politiche, geografiche, militari, giuridiche ed economiche del protrarsi delle ostilità.
Leggi tutto
Matteo Bressan a Omnibus Dibattito (La7)
Rivedi l’intervento di Matteo Bressan
Leggi tutto
Ucraina: amb. Terzi “Putin sta sbagliando tutto. Giusto indagarlo per crimini. Legittimo che Italia invii armi”
Putin? Un pessimo scolaro di Von Clausewitz. Nella guerra in Ucraina ha sbagliato tutto. Il sistema hitleriano da lui usato non è accettabile e non è lontano dal genocidio”. A dirlo è l’ex ministro degli Esteri amb. Giulio Terzi di Sant’Agata, intervenendo al convegno “Da Clausewitz a Putin, il passato che ritorna?”, organizzato dall’Università degli […]
Leggi tutto
Giorgio Cuzzelli a RTL 102.5
Si continua a combattere in Ucraina. Questa mattina in Non Stop News abbiamo fatto il punto della situazione con il Generale Giorgio Cuzzelli, docente di Sicurezza e studi strategici all’Università Lumsa di Roma. Il nostro ospite ci ha parlato della situazione a Mariupol dopo l’annuncio della presa dei russi. Il generale, durante il suo intervento […]
Leggi tutto
Mariupol, il generale Cuzzelli sul video di Putin
Rivedi l’intervento di Giorgio Cuzzelli
Leggi tutto
Giorgio Cuzzelli a Omnibus Dibattito (La7)
Rivedi l’intervento di Giorgio Cuzzelli a Omnibus La7
Leggi tutto
Da Clausewitz a Putin: la guerra nel XXI secolo (Ledizioni), intervista a Giorgio Cuzzelli
“Da Clausewitz a Putin: la guerra nel XXI secolo (Ledizioni), intervista a Giorgio Cuzzelli” realizzata da Lanfranco Palazzolo con Giorgio Cuzzelli (docente LUMSA). L’intervista è stata registrata martedì 12 aprile 2022 alle ore 11:30. La registrazione video ha una durata di 8 minuti.
Leggi tutto
Europa fra guerra e Covid
Con Matteo Bressan e Walter Ricciardi
Leggi tutto
Conferenza stampa alla Camera dei deputati
Da Clausewitz a Putin. La guerra nel XXI secolo – Conferenza stampa di Maria Tripodi
Leggi tutto
Matteo Bressan a RTL 102.5
Il professor Matteo Bressan, docente della Lumsa, ci ha parlato della guerra in Ucraina
Leggi tutto
Putin sognava un trionfo ma le armi non bastano. La chiave? È psicologica
L’ex generale Giorgio Cuzzelli: dall’Ucraina una lezione. Noi europei rifiutiamo la guerra, siamo l’eccezione
Leggi tutto
Perché Putin ha cambiato strategia: a cosa punta davvero
La giornalista Eleonora Lorusso intervista Matteo Bressan, professore di studi strategici alla Lumsa e Sioi, Società italiana per l’Organizzazione Internazionale. La strategia di Putin e i suoi veri obiettivi al centro dell’intervista.
Leggi tutto
Matteo Bressan a ClassTV – CNBC
Il video dell’intervento di Matteo Bressan a ClassTV del 30/03/2022, clicca qui per vederlo.
Leggi tutto
Giorgio Cuzzelli a InBlu2000
Riascolta l’lintervento di Giorgio Cuzzelli a Buongiorno InBlu2000 con Clara Placenti (Dal minuto 3:30)
Leggi tutto
Guerra in Ucraina. Spese militari. È giusto boicottare scienza e cultura russe?
Matteo Bressan interviene al minuto 19
Leggi tutto
GUERRA IN UCRAINA/ Strategie, errori, attriti: Clausewitz spiega le mosse di Putin
Per capire questa guerra convenzionale e le difficoltà che i russi stanno incontrando sul terreno non si può non tornare alla lezione di Clausewitz e a quanto ha scritto più di due secoli fa. Ne è convinto Giorgio Cuzzelli, generale di brigata dell’Esercito Italiano in congedo, oggi consulente nel campo della sicurezza internazionale, docente presso l’Università […]
Leggi tutto
Matteo Bressan a Omnibus (La7)
Andrea Pennacchioli con Francesco Anfossi, Claudio Brachino, Matteo Bressan, Jean Pierre Darnis, Livio Gagliuto, Massimo Panarari
Leggi tutto
Intervista ai curatori
Leggi tutto
Matteo Bressan a Zapping – Radio1
Ascolta l’intervista a Matteo Bressan di Giancarlo Loquenzi, dal minuto 50
Leggi tutto
Da Von Clausewitz a Putin. La guerra nel XXI secolo e l’evoluzione dal passato
Leggi tutto
Scheda libro su Formiche
Con la guerra di Putin che squarcia l’Europa, esce in libreria un manuale tecnico per gli studi strategici che analizza le varie sfaccettature dei conflitti moderni.
Leggi tutto
Matteo Bressan a “The Breakfast Club” Radio Capital
Puntata del 16/03/2022 durata: 02:23:0, Intervento di Bressan al minuto 1:05.07
Leggi tutto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.