3

Mariella Berra, Giulia Maria Cavaletto

SCIENZA E TECNOLOGIA: SUPERARE IL GENDER GAP

Un'indagine a Torino

0,00 14,00 

Svuota

Condividete!

Email
ISBN: N/A, Anno di pubblicazione: 2019 Collane: , Tag: , , ,

Descrizione

Donne e lavoro costituiscono da sempre un binomio complesso, particolarmente segnato oggi dalle rapide trasformazioni tecnologiche della quarta rivoluzione industriale. La persistenza di stereotipi di genere e la scarsa presenza femminile nei percorsi formativi e educativi tecnico scientifici, i cosiddetti settori STEM (Science, Technology, Engeenring and Math) condiziona la loro partecipazione ad un mercato del lavoro qualificato. Di che genere sarà la quarta rivoluzione industriale, come superare il divario di genere nelle STEM? Quanto tempo ci vorrà e quali sono le competenze richieste? Il futuro è già dentro la scuola di oggi nelle sue metodologie e nei suoi contenuti? Queste e molte altre sono le domande a cui il libro cerca di dare una riposta. La base empirica è una ricerca che ha coinvolto una rete di studenti e docenti di scuole superiori torinesi, imprese ricercatori e istituzioni. Si è quindi costruito un percorso di formazione orientato al coinvolgimento di ragazze e ragazzi come cittadini attivi e partecipi della quarta rivoluzione industriale. Il volume offre uno strumento di riflessione per docenti, studenti, genitori, studiosi, operatori politici e sociali, interessati ad affrontare in una ottica di eguaglianza di opportunità le sfide che le trasformazioni socio economiche portano con sé.

DATI BIBLIOGRAFICI
Autori: Mariella Berra, Giulia Maria Cavaletto
Editore: Ledizioni
Collana: Esplorazioni urbane
Pubblicato nel: giugno 2019
Formato: brossura, 90 p.
ISBN cartaceo: 9788867059751
ISBN ePub: 9788855260442
Prezzo cartaceo: 14 €
Prezzo ePub: 6,99 €

Informazioni aggiuntive

Formato

, ,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “SCIENZA E TECNOLOGIA: SUPERARE IL GENDER GAP”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Recensioni

Il divario di genere nei settori STEM

Leggi tutto

image_pdfimage_print

Ti potrebbe interessare…

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes