3

Gianluigi Bonanomi

STOP THE SCROLL

Il metodo O.P.E.R.A. per creare contenuti social con il neuromarketing

9,90 19,90 

Svuota

Condividete!

Email
ISBN: N/A, Anno di pubblicazione: 2020 Collana: Tag: , , , , ,

Descrizione

La comunicazione digitale ha regole e logiche proprie: si può pescare dal mondo della pubblicità e del copywriting, dalla negoziazione e dalla persuasione, addirittura della psicologia e dalla neurologia, dalle scienze comportamentali e dalla fotografia, ma occorre calibrare tutto per canali e pubblici specifici.
Questo libro racconta genesi, applicazione ed esempi riguardanti il metodo O.P.E.R.A. (ideato dall’autore Gianluigi Bonanomi), pensato per dare un modello facilmente replicabile a chi vuole creare contenuti online, sui social media in particolare.
Ogni capitolo sviscera una delle lettere dell’acronimo O.P.E.R.A.: (O) si parla di obiettivi della comunicazione, (P) di come individuare il perché – il problema o il pain – dei lettori, (E) della parte emozionale e (R) di quella razionale della comunicazione – che conta per il 95% – (A) per concludere con un’efficace chiamata all’azione.
Il testo è sostenuto da evidenze scientifiche prese dal mondo del neuromarketing e completato da decine di esempi.

 

DATI BIBLIOGRAFICI
Autore: Gianluigi Bonanomi
Editore: Ledizioni
Pubblicato nel: settembre 2020
Collana: Fai Da Tech
Formato: brossura, 244 p.
ISBN cartaceo: 9788855262910
ISBN ePub: 9788855263047
Prezzo cartaceo: 19.90 €
Prezzo ePub: 9.90 €

 

Informazioni aggiuntive

Formato

,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “STOP THE SCROLL”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Recensioni

Video di presentazione di Stop the Scroll di Gianluigi Bonanomi

Il libro “Stop the scroll” di Gianluigi Bonanomi (edito da Ledizioni) descrive il metodo O.P.E.R.A.: Obiettivi, Perché, Emozione, Ragione, Azione. Un contenuto deve essere scritto partendo da un obiettivo ben definito, con un perché dei lettori da soddisfare, componenti emozionali e razionali (questi più importanti di quelli emozionali) e una call to action chiara.

Leggi tutto

Stop the scroll – Come scrivere contenuti efficaci grazie al neuromarketing

Leggi tutto

image_pdfimage_print

Ti potrebbe interessare…

Powered by WordPress. Designed by Woo Themes